
Come calcolare lo stipendio netto con partita Iva?
Contenuto
Come calcolare il prezzo netto in excel
Uno dei malintesi più comuni quando si concorda uno stipendio è fare un errore nel calcolare lo stipendio netto con gli importi dello stipendio lordo. Calcolare lo stipendio lordo è semplice: è lo stipendio prima delle tasse e delle deduzioni di sicurezza sociale.
A volte può essere un semplice errore di comunicazione, ma per evitare problemi successivi quando si riceve lo stipendio, è meglio essere chiari sulle differenze tra stipendio lordo e stipendio netto, così come sapere come fare la dichiarazione dei redditi correttamente e si sarà in grado di calcolare lo stipendio netto mensile.
I concetti di stipendio lordo e stipendio netto sono essenziali per capire come è strutturato il tuo stipendio e il denaro che ricevi ogni mese. Non è davvero complicato capire qual è la differenza e una volta che l’avrete imparata, quando chiederete quale sarà il vostro stipendio in un lavoro sarete in grado di distinguere tra quello che guadagnate effettivamente e quello che è il vostro stipendio senza quello che viene trattenuto dalla società.
Come prendere il netto dal lordo
L’importo netto, in altre parole, è l’importo che una persona riceve dopo aver pagato tutte le tasse dovute. In questo modo, si chiama l’importo netto, perché il termine netto si riferisce a una situazione in cui qualcosa è chiaro o pulito.
Come abbiamo detto, è molto comune sentire i termini lordo e netto, sia quando si parla di salari che quando si analizza il conto economico di un’azienda o quando ci viene detto un dato macroeconomico.
Questo importo nasconde una serie di importi che si riferiscono al pagamento delle tasse, per cui non siamo autorizzati a riscuoterle. Così, il profitto ottenuto deve essere misurato attraverso l’importo netto.
Immaginiamo di avere una fattura che indica che l’importo indicato è comprensivo di IVA. Tenendo presente che l’importo è lordo, e quindi include l’IVA, dobbiamo scoprire su quale cifra è stata calcolata l’IVA. Questa cifra sarà logicamente inferiore all’importo lordo.
Quindi, se il prezzo senza tasse è di 1.000 euro e dobbiamo includere una tassa del 21% di IVA, quello che dovremo fare è calcolare il 21% di 1.000 e aggiungerlo al prezzo iniziale. Sapendo questo, per ottenere, dall’importo lordo, l’importo dell’imposta applicata, dobbiamo fare l’operazione al contrario. Cioè, dividendo l’importo lordo per 1 + IVA.
Come calcolare l’importo netto se ho l’IVA
L’importo lordo e l’importo netto misurano la stessa grandezza, ma sono concetti diversi ed è necessario saperli distinguere affinché non ci sia confusione. I due concetti sono espressioni quantitative utilizzate per calcolare le grandezze economiche.
Indipendentemente, potremmo definire il lordo come l’importo totale risultante da qualche attività, come i salari lordi, le vendite lorde o il prodotto interno lordo. Netto, d’altra parte, è l’importo finale che rimane come risultato di aver applicato uno sconto a qualcosa di lordo, dagli esempi precedenti saremmo rimasti con salario netto, vendite nette e prodotto interno netto.
Per capire la struttura di una busta paga, è essenziale conoscere la differenza tra i concetti di salario lordo e salario netto. Soprattutto quando si negozia il nostro stipendio e si calcola quanto denaro riceveremo alla fine del mese.
Il salario netto o liquido è l’importo monetario ricevuto dal lavoratore, cioè il denaro ricevuto sul suo conto dopo che le tasse e i contributi di sicurezza sociale sono stati dedotti. Il salario lordo, invece, è l’importo totale prima dell’applicazione di queste detrazioni.
Come calcolare il prezzo netto
Puoi usare il calcolatore di stipendio netto di Facturación-e, ma tieni conto che questo strumento ti darà solo un calcolo approssimativo che ti servirà come riferimento per sapere qual è il tuo stipendio.
Prima devi andare nella sezione a sinistra dove c’è scritto Calculate Net Salary e nella casella “Select Period” devi indicare se lo stipendio che ricevi è mensile, bisettimanale o settimanale.
Per esempio, quando vedete un’offerta di lavoro, potete vedere che offrono uno stipendio di 10.000 dollari al mese, ma questo è l’importo chiamato stipendio lordo, poiché questo importo deve essere ridotto dalle tasse e da altre detrazioni.
Dopo aver calcolato il salario netto di quei 10.000 pesos, il lavoratore riceve uno stipendio approssimativo di 8.721 pesos (in questo calcolo si tiene conto solo della trattenuta PVR e della tassa IMSS).
La differenza tra lo stipendio netto e lo stipendio lordo è che lo stipendio lordo è l’importo “pieno” che un’azienda offre come remunerazione economica, ma non include il pagamento delle tasse e delle trattenute legali.