
Schema procedimento penale
Codice di procedura penale
Commemorazione. 332. Una volta scaduto il termine per le indagini, il pubblico ministero deve formulare l’imputazione e richiedere l’apertura del processo. Il giudice deve valutare se ci sono motivi per sottoporre una persona a un processo orale e pubblico o per verificare gli altri motivi. 332. Bis. L’atto di accusa deve essere formulato con la richiesta di apertura del processo.Dichiarazione dell’imputato. 334. In nessun caso il P.M. potrà incriminare l’imputato senza avergli dato prima una sufficiente opportunità di testimoniare.Udienza intermedia. Il giudice deve fissare la data dell’atto conclusivo e la data e l’ora dell’udienza intermedia, che deve tenersi entro 10 giorni e non oltre 15 giorni. 340. Lo scopo dell’udienza intermedia è discutere la rilevanza della richiesta del pubblico ministero. Il pubblico ministero può chiedere, in via preliminare, l’apertura del caso e presentare un’imputazione, un’archiviazione, un’archiviazione provvisoria, un’archiviazione o un procedimento abbreviato. 464Imputazione alternativa. 333Actitud del acusado. 336.Sigillare i vizi di forma. 336.1Ostia di lodare gli ostacoli. 336.2Formulare obiezioni al P.M. 336.3Rimettere il procedimento. 345. Una volta effettuate le notifiche, il procedimento viene trasmesso al tribunale corrispondente.Risoluzione. 341. Al termine dell’intervento delle parti, il giudice accetta, respinge, chiude o archiviaAuto di apertura. 342.Offerta di prove. 343. 3 giorniCitazione in giudizio. 344
Lo scopo immediato della procedura penale guatemalteca è l’indagine, l’accertamento e la valutazione degli atti criminali, la definizione nella sentenza della partecipazione dell’imputato e la determinazione della sua responsabilità e della pena corrispondente, nonché l’esecuzione della sentenza.
In forma mediata, il procedimento penale cerca di far rispettare la legge per raggiungere l’obiettivo supremo della giustizia e della pace sociale. Proprio questo fine ci permette di riferirci al processo penale moderno come a un meccanismo di ridefinizione dei conflitti individuali o sociali causati da atti criminali, che consente di attuare, in alcuni casi, soluzioni diverse dal procedimento penale per ripristinare la tutela dei beni giuridici e mantenere la convivenza. Questa circostanza non influisce in alcun modo sul fatto che il processo penale è il mezzo esclusivo per determinare la commissione di crimini e reati e per imporre sanzioni.
Come si può notare, il processo penale guatemalteco prevede vie d’uscita alternative, che non portano necessariamente a una condanna per la soluzione di un conflitto, al fine di garantire l’accesso a una giustizia rapida e completa.
Questo schema è un lavoro sviluppato con l’obiettivo di fornire alla comunità giuridica una panoramica della giurisprudenza esistente, attuale e in sospeso sul sistema penale accusatorio. Sono state selezionate le sentenze rilevanti sui diversi aspetti di questa procedura penale.
Ci auguriamo che questo strumento, che verrà aggiornato periodicamente, sia un valido strumento di lavoro che fornisca una visione completa e reale della giurisprudenza della Cassazione penale rispetto al funzionamento del sistema processuale istituito con la legge 906 del 2004.