
Procedimento ricostruzione unghie
Ricostruzione unghie con funghi
Informativa sulla privacyLa proprietà di questo sito web corrisponde a Promodos Tecnología y Formación S.L., con sede legale in C/Cordel de Merinas, 1, bajo e CIF B05232269, iscritta al Registro Mercantil de Ávila, Tomo 147, Libro 105, Folio 177, Hoja AV-5558.
LAVORARE CON NOI: Elaboreremo i dati forniti per esaminare l’idoneità degli utenti alle varie applicazioni e studiarne l’inserimento nei relativi processi di selezione.
INVIO DI INFORMAZIONI COMMERCIALI: PROMODOS TECNOLOGÍA Y FORMACIÓN, S.L. richiederà il consenso esplicito degli utenti anche per l’invio di comunicazioni pubblicitarie relative a prodotti commercializzati dall’azienda.
Qualsiasi utente ha il diritto di ottenere informazioni sul fatto che PROMODOS TECNOLOGÍA Y FORMACIÓN, S.L. stia trattando dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di esercitare il diritto di accesso ai propri dati personali e alle seguenti informazioni:
Gli utenti, spuntando le caselle corrispondenti e inserendo i dati nei campi, contrassegnati da un asterisco (*) nel modulo di contatto o presentati nei moduli di download, accettano espressamente e liberamente e inequivocabilmente che i loro dati sono necessari per soddisfare la loro richiesta, da parte del fornitore, mentre l’inserimento dei dati nei campi rimanenti è volontario. L’Utente garantisce che i dati personali forniti al RESPONSABILE sono veritieri ed è responsabile della comunicazione di eventuali modifiche agli stessi.
L’onicoplastica è un intervento correttivo che dipende dal grado di onicocriptosi. Per scegliere il trattamento appropriato è necessario escludere patologie associate come l’onicomicosi (funghi), una pinza o un ispessimento secondario a un trauma. La prima raccomandazione è quella di evitare di tagliare sistematicamente gli angoli laterali per non peggiorare il problema. Consultare un dermatologo
Sì, la chirurgia delle unghie è una procedura semplice (eseguita nelle mani di uno specialista) che vi aiuterà a eliminare definitivamente il vostro problema, rivolgetevi al vostro podologo che è la persona giusta per il trattamento delle patologie del piede e della caviglia.
Si tratta di un intervento chirurgico per ricostruire il legamento al centro del ginocchio. Il legamento crociato anteriore (LCA) collega l’osso dello stinco (tibia) all’osso della coscia (femore). Una lacerazione di questo legamento può provocare l’allentamento del ginocchio durante l’attività fisica, più spesso durante movimenti laterali o crociati.
Comunicare sempre al medico curante i farmaci assunti, anche quelli, gli integratori o le erbe, acquistati senza prescrizione medica: nelle 2 settimane precedenti l’intervento; il giorno dell’intervento; dopo l’intervento.
Recensito da: C. Benjamin Ma, MD, Professore, Capo del Servizio di Medicina dello Sport e della Spalla, Dipartimento di Chirurgia Ortopedica dell’UCSF, San Francisco, CA. Revisionato anche da David Zieve, MD, MHA, Direttore Medico, Brenda Conaway, Direttore Editoriale, e dall’A.D.A.M. Team di redazione. Traduzione e localizzazione a cura di: DrTango, Inc.