Procedimento e processo penale

Procedimento e processo penale

Come viene avviato il procedimento penale

a) È la fase in cui si decidono le questioni essenziali del processo. Si svolge sulla base dell’accusa in cui devono essere garantiti i principi di immediatezza, pubblicità, concentrazione, uguaglianza, rapidità e continuità.

In caso di condanna, il Tribunale di primo grado invierà una copia della sentenza passata in giudicato al corrispondente Giudice dell’esecuzione e alle autorità carcerarie coinvolte nella procedura di esecuzione per i dovuti adempimenti.

Il sistema di giustizia penale federale può creare confusione, soprattutto se una persona vi è coinvolta perché è stata colpita da un reato di cui non è responsabile. Non tutte le fasi del processo penale sono descritte di seguito. Alcuni casi sono semplici e non prevedono tutte le fasi. Altri sono più complessi e possono coinvolgere tutte o la maggior parte delle fasi del processo. Per ulteriori informazioni sul processo penale federale, fare clic su ciascuna delle fasi riportate di seguito.

Nel governo federale, le agenzie impiegano agenti investigativi criminali che raccolgono e forniscono informazioni al Dipartimento di Giustizia. Alcune delle agenzie che indagano sui crimini ambientali sono:

Dopo aver studiato le informazioni fornite dagli investigatori e quelle raccolte dalle persone coinvolte, i procuratori decidono se presentare il caso a un gran giurì. Il gran giurì è un gruppo di cittadini imparziali che ascoltano le deposizioni dei testimoni ed esaminano altre prove. Il Gran Giurì delibera e vota in segreto se ritiene che ci siano prove sufficienti per incriminare la persona per un reato. Quando ciò accade, il Gran Giurì emette un’accusa formale. D’altra parte, il Gran Giurì può decidere di non incriminare una persona se ritiene che le prove siano insufficienti.

Quest’opera mostra il processo come la fase in cui la discussione probatoria ha il suo momento migliore; per questo si basa sui principi di pubblicità, contraddittorio, immediatezza e concentrazione. La fase processuale cerca di dimostrare tre ragioni: in primo luogo, i fatti, in secondo luogo, la legge e, in terzo luogo, una verità che la società richiede, in particolare le vittime. Nel processo, il confronto e la presentazione delle prove vengono studiati tenendo conto del sistema noto come controinterrogatorio.