Procedimento di ingiunzione

Procedimento di ingiunzione

Requisiti per beni e servizi esempio

L’obiettivo principale di questa attività è quello di sviluppare una proposta di sistema software come soluzione alle esigenze di business di clienti e utenti, facendolo con la massima qualità possibile e cercando di garantire che corrisponda alle aspettative di clienti e utenti. Gli ingegneri dei requisiti devono elaborare la proposta sotto forma di requisiti del sistema software da sviluppare (requisiti di prodotto nella terminologia CMMI-DEV), utilizzando come input le informazioni generate nella procedura Identificare le esigenze di business di clienti e utenti. È consuetudine partire dagli aspetti più generali del sistema (la sua visione generale), per progredire nel livello di dettaglio fino a quando non si ritiene che sia sufficiente per proseguire lo sviluppo senza doversi porre continue domande sul comportamento del sistema da sviluppare. Durante questa attività è frequente che in ogni momento vengano identificati e registrati vari tipi di problemi nei requisiti, la cui soluzione deve essere gestita dall’attività Gestire i problemi nei requisiti all’interno della procedura Gestire i requisiti del sistema software da sviluppare.

Il termine massimo per l’evasione di reclami e richieste non dovrebbe in genere superare i 15 giorni lavorativi. Il tempo di risposta applicabile dipende dal tipo di comunicazione con il cliente, in funzione della sua complessità:

Se si tratta di un reclamo complesso o se vi sono ragioni particolari, il tempo di elaborazione può essere prolungato; tuttavia, il tempo massimo di attenzione non può superare i 30 giorni lavorativi. Se la risposta non può essere completata entro il termine massimo per motivi eccezionali, il cliente sarà informato del nuovo tempo di risposta attraverso il canale designato per l’accreditamento di tale comunicazione.

Nel caso di reclami e richieste presentati attraverso i canali sopra menzionati, la Banca coordinerà con il Cliente le modalità di consegna della prova di ricezione (disponibile presso la sede della Banca, per lettera o per e-mail). La prova sarà a disposizione del Cliente il giorno in cui viene presentato il reclamo o la richiesta, se viene effettuata entro l’orario di lavoro della Banca, altrimenti il giorno lavorativo successivo.

Procedura per la richiesta di dati, relazioni, informazioni di base e documenti di supporto con implicazioni fiscali, in particolare la ratifica dei dati relativi a terzi inclusi nelle dichiarazioni o nelle risposte alle richieste.

Appello: Scadenza: un mese. Facoltativamente, davanti all’ufficio da cui proviene l’atto amministrativo da impugnare, dichiarando che non è stato presentato alcun reclamo economico-amministrativo contro di esso.

Reclamo economico-amministrativo: Termine: un mese dal giorno successivo alla notifica dell’atto impugnato o dal giorno in cui il procedimento o il precedente ricorso per riesame si intende respinto. Deve essere indirizzata all’organo amministrativo che ha emanato l’atto contestato.