Mappa concettuale procedimento amministrativo

Mappa concettuale procedimento amministrativo

Mappa concettuale del processo amministrativo pdf

3. DEFINIZIONE.3.1. 2.-CRITERIO MATERIALE:Tutti gli organi del potere pubblico, siano essi amministrativi, giudiziari o legislativi.3.2. 1.-CRITERIO ORGANICO:È svolto dagli organi amministrativi del potere pubblico e non da altri.3.3. 3.-ALTRE CARATTERISTICHE GIURIDICHE DELL’ATTO AMMINISTRATIVO:3.3.1.

4. CARATTERISTICHE.4.1. 4.- ATTO AMMINISTRATIVO IN SENSO LIMITATO: dichiarazione unilaterale di volontà da parte di un organo del potere pubblico nell’esercizio della funzione amministrativa con effetti giuridici diretti rispetto a singoli casi specifici.4 4. ATTO AMMINISTRATIVO IN SENSO CHIARO: emanato nell’esercizio della funzione amministrativa, senza alcun interesse per l’organo che la esercita.

6. CLASSIFICAZIONE.6.1. 2.- Per il suo scopo.6.2. 1.- Per la sua sfera di applicazione (interna ed esterna).6.3. 3.- Per il suo contenuto o i suoi effetti.6.3.1. a) Atti che aumentano i diritti degli individui.6.3.2. b) Atti che limitano i diritti degli individui.6.3.3. c) Atti che certificano una situazione di fatto o di diritto.6.4. 4.- Per il suo rapporto con la legge.

Logicamente, non è un compito facile, o almeno non per la maggior parte dei cittadini che vivono sul pianeta Terra. L’avvio di un’attività imprenditoriale, a prescindere dalla sua funzione, è un rischio che non tutti vogliono correre.

Tuttavia, certi rischi valgono la pena, perché alla fine vi ritroverete seduti su una sedia a guardare l’intero processo di realizzazione e pianificazione del piano che vi ha dato il frutto del vostro instancabile lavoro. È senza dubbio una grande soddisfazione a cui noi esseri umani abbiamo pieno diritto. A volte è bene rischiare un po’, ma con grande attenzione.

Poiché abbiamo già elaborato un post sull’amministrazione in quanto tale, nel post di oggi parleremo un po’ di un argomento correlato a quello citato sopra, ovvero il processo amministrativo. Qui scoprirete l’origine di questo fenomeno e le sue fasi, quindi se non sapete di cosa sto parlando, restate a vedere. Inoltre, sarete in grado di utilizzare queste informazioni per creare una mappa concettuale: fantastico, no? Mettiamoci al lavoro!

Da GlobalSuite Solutions proponiamo lo strumento GlobalSuite® per implementare la ISO 9001:2015 già citata. Con il software GlobalSuite® è possibile mantenere il Sistema di Gestione della Qualità, che prevede la revisione periodica dei processi aziendali con l’obiettivo di migliorare la gestione aziendale per massimizzare i servizi e/o i prodotti forniti al cliente. Inoltre, sarà possibile gestire le risorse investite dai diversi dipartimenti, centralizzando così lo sforzo. Inoltre, grazie a una scorecard e alla nostra integrazione con Power BI, il top management otterrà una visione globale dello stato del proprio sistema di gestione, delle opportunità di miglioramento individuate e della possibilità di individuare tempestivamente gli scostamenti.