
Servizio civile nazionale pagamenti
Piano di pagamento Gennaio 2022
In questa sezione potrete registrarvi come fornitori dello Stato nazionale, informarvi sugli Acquisti elettronici, conoscere gli Accordi quadro e accedere al sistema e-PROV – consultazione e monitoraggio dei pagamenti.
Dal momento dell’accesso e/o dell’utilizzo di COMPR.AR, si ritiene che l’utente accetti pienamente e senza riserve le Politiche, i Termini e le Condizioni, nonché le Condizioni particolari di utilizzo del sistema che possono essere emesse, aderendo immediatamente a ciascuna di esse.
Allo stesso modo, è un mezzo valido per tutte le notifiche tra la giurisdizione o l’ente appaltante e le parti interessate, gli offerenti, gli aggiudicatari o i co-appaltatori che devono essere effettuate durante le procedure di selezione.
È la persona umana che utilizza il COMPR.AR per conto della persona umana o giuridica registrata nel Sistema Informativo Fornitori gestito dall’UFFICIO NAZIONALE DEL CONTRATTO, secondo la procedura di autenticazione degli utenti dei fornitori di cui all’Allegato III del presente provvedimento.
Il governatore Gustavo Bordet ha incontrato i legislatori nazionali di Entre Ríos. Hanno analizzato il progetto per la creazione di una nuova Università nazionale nella provincia e hanno affermato che “è necessario un dibattito con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione”.
Con un investimento significativo, la sede dell’Amministrazione fiscale di Entre Ríos (ATER) a Concordia è stata ristrutturata per ottimizzare la fornitura di servizi in loco. Fa parte di un programma di miglioramento che ha già raggiunto una dozzina di località.
Nell’ambito del lavoro articolato con i Ministeri dello Sviluppo Sociale della Provincia e della Nazione, nel Mercato Popolare di Villaguay è iniziata la commercializzazione di bustine di latte intero pastorizzato, a prezzo promozionale, che viene prodotto nella Scuola Agrotecnica Justo José de Urquiza.
Il governatore Gustavo Bordet ha visitato la Fiera internazionale del turismo in corso a Buenos Aires. Dallo stand di Entre Ríos ha evidenziato il posizionamento della provincia come una delle principali destinazioni turistiche.
Il regio decreto 324/1986 del 10 febbraio 1986 ha introdotto un sistema informativo contabile nell’Amministrazione generale dello Stato e ha ristrutturato la funzione di autorizzazione dei pagamenti. Questo Regio Decreto definisce gli obiettivi e le finalità a cui il sistema deve conformarsi.
Una novità, forse la più importante tra le disposizioni dell’ordinanza del 27 dicembre 1995, è stata la regolamentazione della gestione dei dati di terzi. Nell’ambito del Sistema Informativo Contabile, l’obiettivo principale della gestione dei dati di terzi è stato quello di consentire il monitoraggio individualizzato della situazione creditoria dei soggetti coinvolti nei rapporti con l’Amministrazione.
Altre novità riguardano il fatto che, da allora, quasi tutti i pagamenti tramite bonifico sono stati eseguiti attraverso il conto corrente della Direzione Generale del Tesoro e della Politica Finanziaria.
Il Regio Decreto 578/2001 del 1° giugno 2001, che regola i principi generali del sistema informativo contabile dell’Amministrazione Generale dello Stato, abroga il Regio Decreto 324/1986 e stabilisce l’orientamento verso un modello contabile centralizzato. Sulla stessa linea di centralizzazione, e una volta resi disponibili i mezzi tecnici per consentire questa centralizzazione nel pagamento degli obblighi dell’Amministrazione Generale dello Stato, e sempre con l’obiettivo di migliorarne la gestione, si è ritenuto che fosse giunto il momento di intraprendere questa centralizzazione. In questo modo, tutti i pagamenti delle obbligazioni dello Stato saranno effettuati attraverso l’ufficio paghe della Direzione Generale del Tesoro e della Politica Finanziaria, concludendo così il processo avviato a partire dal 1° gennaio 1996 per i pagamenti tramite bonifico, con la scomparsa della procedura speciale.