Inps fascicolo previdenziale del cittadino prestazioni pagamenti

Inps fascicolo previdenziale del cittadino prestazioni pagamenti

Cittadini della sicurezza sociale

La magistratura è un organo professionale con una struttura piramidale, composta da tre livelli. I giudici sono nominati dopo aver superato un esame di Stato e la loro carriera dipende dal Consiglio Superiore della Magistratura, un organo amministrativo composto da 33 membri (il Capo dello Stato, il primo Presidente della Corte Suprema, il Procuratore Generale, 20 membri eletti dai giudici e 10 eletti dal Parlamento). In generale, la Corte di Cassazione è composta da un giudice di primo grado, tre giudici di secondo grado e cinque giudici. Una recente normativa (legge 374 del 1991) prevede che le cause minori siano trattate in primo grado da un giudice non professionista chiamato “giudice di pace”.

Le principali tipologie di contratti di lavoro speciali sono: l’apprendistato, il part-time, la solidarietà (finalizzata a favorire il mantenimento dell’occupazione quando l’azienda attraversa periodi critici), la “formazione”, il lavoro interinale, il lavoro domestico, i custodi di edifici, con le agenzie di lavoro interinale e i contratti per dirigenti.

In un contesto di persistenti difficoltà economiche e di sforzi per evitare una seconda ondata, l’Italia si trova ad affrontare la sfida di adattare il livello e la generosità delle prestazioni previdenziali in una situazione incerta e in rapida evoluzione.

Da marzo in poi, il sistema di sicurezza sociale italiano è diventato uno dei principali strumenti per rispondere al rapido deterioramento della situazione. Sono state adottate misure in tutti i settori della sicurezza sociale, in particolare per sostenere la risposta del sistema sanitario, per mantenere l’occupazione e per proteggere i gruppi vulnerabili a rischio di povertà. In particolare, sono state adottate le seguenti misure:

Raccolta di contributi: L’obbligo di versare i contributi previdenziali è stato sospeso da marzo a fine maggio. La scadenza per il pagamento di questi contributi è stata poi prorogata a metà settembre. Sebbene questa scadenza non sia stata ulteriormente prorogata, ai datori di lavoro è stata data la possibilità di pagare i contributi arretrati in forma rateale.

Per i bisogni complessi va attivata la rete dei servizi territoriali, come il reddito di cittadinanza, con un percorso di “lavoro e inclusione”, che coinvolga i servizi territoriali, educativi, sociali, sanitari e di conciliazione. –

Il quinto percorso è il trasferimento collettivo e sarà specifico per le situazioni di crisi aziendale. Ulteriori informazioni: Ministero del Lavoro e delle Politiche Socialihttps://www.cliclavoro.gov.it/NormeContratti/Contratti/Pagine/default.aspxwww.jobsact.lavoro.gov.itMinisterio del Lavoro e delle Politiche Sociali

I salari sono stabiliti dal contratto collettivo, da un accordo tra le parti o, in mancanza, da un tribunale. Rispetto agli altri Stati membri dell’UE, l’Italia ha un livello salariale competitivo, ma i suoi costi sociali sono tra i più alti al mondo. https://www.istat.it/it/archivio/255300ISTAT Ultimo rapporto gennaio 2021