Decreto sostegni bis stagionali pagamenti

Decreto sostegni bis stagionali pagamenti

Aiuto 200 € spagna

Regio Decreto Legge 14/2022, del 1° agosto, sulle misure di sostenibilità economica nel settore dei trasporti, in termini di sovvenzioni e aiuti allo studio, nonché sulle misure di risparmio ed efficienza energetica e sulle misure per ridurre la dipendenza energetica dal gas naturale.

In questo scenario, la sostenibilità economica nel settore dei trasporti ha richiesto l’adozione urgente di misure eccezionali. Come indicato in precedenza, nel corso del 2022 sono state adottate diverse misure normative volte a garantire questa sostenibilità.

Infine, il regio decreto legge 11/2022 del 25 giugno, che adotta e proroga alcune misure per rispondere alle conseguenze economiche e sociali della guerra in Ucraina, per affrontare situazioni di vulnerabilità sociale ed economica e per la ripresa economica e sociale dell’isola di La Palma, ha stabilito alcune norme volte a impedire che il prezzo dei trasporti scenda al di sotto dei costi.

Da qui la necessità di adottare una serie di misure di diverso tipo, tutte finalizzate sia a ridurre la bolletta che i cittadini pagano in conseguenza degli aumenti dei costi causati dai rincari delle materie prime e soprattutto dell’energia, sia alla necessità di promuovere, garantire e rendere sostenibile la fornitura del servizio di trasporto e di altri settori di attività.

CONCEDE AI FORNITORI DI SERVIZI TURISTICI CHE SI ISCRIVONO E/O RINNOVANO L’ISCRIZIONE AL REGISTRO ISTITUITO DALLA LEGGE 14209, UN CONTRIBUTO A PARTIRE DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL PRESENTE DECRETO E FINO AL 31 DICEMBRE 2020 COMPRESO.

SONO ESCLUSI DALL’ESTENSIONE I VEICOLI STABILITI NELLA DELIBERA 278/2020 MIYSP, COSÌ COME QUEI VEICOLI INTERESSATI AL SERVIZIO DI TRASPORTO SPECIALIZZATO, COMPRESI QUELLI DI ESCURSIONE, A NOLEGGIO, MARGINALI, PRIVATI E SCOLASTICI ABILITATI DALLA DELIBERA 38/2020 MIYSP.

25/09/2020Disposizione 16/2020 dell’Ente Regolatore della Verifica Tecnica dei Veicoli (VTV)STABILISCE CHE TUTTI I VEICOLI INCLUSI NELL’ALLEGATO II DEL DECRETO 4103/95 E LA CUI SCADENZA HA OPERATO DURANTE I MESI DI MARZO, APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE E OTTOBRE 2020 E SONO STATI PROROGATI FINO AL 31 OTTOBRE 2020 DEVONO AVERE LA VERIFICA TECNICA DEL VEICOLO IN VIGORE. PROROGA LE DATE DI SCADENZA DELLA VERIFICA TECNICA DEI VEICOLI DA PRODURRE TRA NOVEMBRE 2020 E MARZO 2021. ESCLUSI DALL’ESTENSIONE PREVISTA NEGLI ARTICOLI PRECEDENTI SONO I VEICOLI AI QUALI SONO ESCLUSI I SEGUENTI

Le operazioni di cui all’art. 1° del Decreto 376/012 del 23 novembre 2012, da effettuarsi tra il 1° settembre 2022 e il 30 aprile 2023 compresi, godono di una riduzione dell’aliquota IVA, con le modalità e alle condizioni stabilite.

Premesso che: I) nell’esercizio dei poteri sopra citati, sono stati emanati i decreti n. 376/012 e n. 377/012, entrambi del 23 novembre 2012, con i quali sono stati concessi i benefici per un periodo che in entrambi i casi si è concluso il 31 marzo 2013;

CONSIDERANDO: in considerazione del perdurare dell’attuale situazione dei prezzi relativi di beni e servizi nella regione, si ritiene opportuno concedere nuovamente tali agevolazioni dal 1° settembre 2022 al 30 aprile 2023 compreso, al fine di migliorare la competitività dell’attività turistica durante la prossima stagione estiva;

IN CONFORMITÀ A: quanto sopra e alle disposizioni della legge n. 17.934 del 26 dicembre 2005, come modificata dall’articolo 1 della legge n. 18.999 del 15 novembre 2012, e dell’articolo 48 bis del titolo 1 del Testo Unico 1996, come modificato dall’articolo 2 della suddetta legge n. 18.999;