
Agea esecuzione pagamenti
Esecuzione del bilancio del settore pubblico
Il Consiglio europeo di Tampere del 15 e 16 ottobre 1999 ha invitato il Consiglio e la Commissione a elaborare una nuova legislazione nei settori decisivi per aprire la strada alla cooperazione giudiziaria e per migliorare l’accesso alla giustizia e ha citato espressamente, in questo contesto, gli ordini di pagamento. eur-lex.europa.eu
A questo proposito sottolineano in particolare che le misure di cui alla lettera b) (sospensione del pagamento delle imposte, dei contributi previdenziali e delle ingiunzioni di pagamento per gli operatori del settore avicolo; articolo 1 bis, comma 7, punto 3 bis, della legge 81/06) sarebbero state applicabili come aiuti de minimis se la dotazione triennale assegnata all’Italia non fosse stata interamente destinata ad altre misure. eur-lex.europa.eu
La presente decisione riguarda pertanto la sottomisura di cui al considerando 20, lettere a), b) e c), che riguarda l’acquisto da parte dell’AGEA di 17.000 tonnellate di carni di pollame e altri prodotti avicoli a fini di aiuto umanitario; la sospensione del pagamento delle imposte, dei contributi sociali e dei mandati di pagamento per gli operatori del settore avicolo; la concessione di aiuti per prestiti destinati alla riconversione e alla ristrutturazione delle imprese avicole colpite dalla situazione. eur-lex.europa.eu
Riuniti in assemblea generale giovedì 4/5, i lavoratori di Clarín/AGEA hanno deciso all’unanimità di far sentire la propria voce e di agire di fronte a decisioni aziendali che consideriamo attacchi alla libertà di associazione e alle fonti di lavoro. Ecco le risoluzioni:
Avviamo un piano di lotta progressivo chiedendo che ci venga permesso di esercitare pienamente la nostra libertà di associazione. Chiediamo la partecipazione che ci corrisponde alla contrattazione congiunta. Poiché l’UTPBA non rappresenta i lavoratori della stampa di AGEA o di qualsiasi altra azienda, chiediamo la legittima presenza dei delegati di categoria e del nostro sindacato, il SiPreBA, nelle discussioni con la Camera. Ancora una volta, chiediamo all’azienda di versare il contributo sindacale attraverso le buste paga degli iscritti al SiPreBA.
A parere della Corte, questo tasso non può essere estrapolato al bilancio totale del 5° PQ. Sebbene la maggior parte delle irregolarità sia stata rilevata solo durante gli audit in loco, vi sono stati alcuni errori che avrebbero potuto e potuto essere tradizionalmente rivelati.
tradizionalmente sono stati smascherati; è stata perfezionata la piattaforma di intelligenza artificiale Espía per la prevenzione delle frodi online, che ha dato ottimi risultati soprattutto quando è stata applicata agli sportelli bancomat; sono state implementate nuove piattaforme e standard di connettività aziendale del tipo “always on”; l’ente ha collaborato con i fornitori di terminali per i punti vendita al fine di integrarvi i propri dataphone.
la piattaforma di intelligenza artificiale denominata Espía per la prevenzione delle frodi online con risultati particolari nella sua applicazione ai cajos; sono state implementate nuove piattaforme e standard di connettività aziendale di tipo “always on”; e l’ente ha collaborato con i fornitori di terminali di cassa per integrarvi i propri dataphone.
Inoltre, il Ministero dell’agricoltura e dello sviluppo rurale (DARD) utilizza un sistema informatico centralizzato e totalmente integrato per tutti gli aspetti della gestione degli aiuti agricoli diretti,