
Trascrizione domanda giudiziale
Trascrizioni professionali
Chiamate la Division of Court Reporting al numero 202-879-1009 o inviate un’e-mail a transcriptor notes [At] dcsc.gov per avere una stima del costo della trascrizione. Per ottenere un preventivo sono necessarie le seguenti informazioni:
Le richieste di trascrizione possono essere effettuate recandosi presso la Court Reporting Division, Room 5400 del Moultrie Courthouse al 500 Indiana Avenue, NW Washington, DC 20001, e compilando il modulo di richiesta di trascrizione o inviando i dati per posta. Al momento dell’ordine è richiesto un deposito pari alla metà del costo stimato.
Se si richiede una trascrizione che è stata prodotta in precedenza e che è una copia, il costo totale della trascrizione è dovuto al momento dell’ordine. Si fa il possibile per fornire una stima accurata del costo totale della trascrizione; tuttavia, trattandosi di una stima, il saldo dovuto potrebbe dover essere adeguato. Un’udienza della durata di un’ora è stimata in circa quaranta pagine.
È vero che le tecniche di registrazione audiovisiva dei procedimenti sono state incorporate nella fase di indagine penale solo in tempi relativamente moderni, soprattutto in casi complessi e per ottenere un’auspicabile rapidità nella loro pratica, in modo tale che, sottoponendole, la stragrande maggioranza dei procedimenti giudiziari continua a essere documentata.
Per questo motivo, non solo è necessario ma anche opportuno analizzare la situazione del sistema giudiziario penale e le decisioni dei tribunali che acconsentono alla trascrizione di questi documenti su supporti elettronici. Siamo particolarmente spinti a farlo dalla lettura del Rapporto del Consiglio del Pubblico Ministero del 23 gennaio 2015 sul Progetto di Legge Organica di modifica della Legge di Procedura Penale (LECR) per lo snellimento della giustizia penale, il rafforzamento delle garanzie procedurali e la regolamentazione delle misure tecnologiche di indagine (1), rispetto al quale anche il Consiglio Generale della Magistratura (CGPJ) ha emesso il suo rapporto obbligatorio il 12 gennaio 2015.
Le proposte avviate nell’ambito di questa procedura devono essere indirizzate al Governo della Città Autonoma di Buenos Aires o a uno dei suoi dipartimenti. In questo senso, solo i file che soddisfano i seguenti requisiti essenziali, oltre a quelli richiesti all’inizio della procedura, saranno trattati dallo sportello di ricezione:
Gli atti giudiziari firmati da un funzionario della magistratura o dell’esecutivo di qualsiasi livello statale (provinciale, comunale e nazionale) sono esenti da timbro, ad eccezione di quelli firmati dal consulente legale.