Quanto tempo prima fare domanda di pensione anticipata

Quanto tempo prima fare domanda di pensione anticipata

Pensionamento anticipato

Raccogliamo i vostri dati personali (Nome/E-mail) al fine di iscrivervi al servizio di Newsletter, dove sarete informati di novità o notizie di interesse sulle attività che svolgiamo. Questi dati saranno inseriti in un file di cui è responsabile BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA, S.A. (di seguito “BBVA”). Conserveremo i vostri dati personali per tutta la durata del servizio o fino a quando non ci chiederete di cancellarvi dal servizio.

Caro Ramon, ti consigliamo di richiedere alla Previdenza sociale uno studio personalizzato e gratuito sulla tua futura pensione. Puoi contattarla telefonicamente al numero 901 16 65 65 o, se preferisci, sulla loro pagina web www.seg-social.es.Un cordiali saluti.

Caro Ricardo, ti consigliamo di chiedere alla Previdenza Sociale di effettuare uno studio personalizzato e gratuito sulla tua futura pensione, puoi contattarla telefonicamente al 901 16 65 65 65 o se preferisci sul loro sito www.seg-social.es.Un cordiali saluti.

In Francia, la pensione di base dei dipendenti del settore privato è integrata dalla pensione complementare obbligatoria prevista dal regime Agirc-Arrco, anch’esso basato su un meccanismo a ripartizione.

Per il calcolo dell’aliquota di liquidazione della pensione, si tiene conto del periodo di contribuzione, che comprende i periodi accreditati per i contributi versati nei vari regimi di base in vigore in Francia (articolo L. 351-1 CSS), nonché i periodi trattati come periodi di iscrizione. Si tratta di periodi di assenza per malattia, maternità, inabilità, infortuni sul lavoro, servizio militare, disoccupazione, ecc.

I periodi di attività all’estero, in uno Stato che ha firmato una convenzione di sicurezza sociale con la Francia, possono essere presi in considerazione, a determinate condizioni, per determinare l’aliquota della pensione di vecchiaia.

Il periodo di contribuzione corrisponde alla durata effettiva della permanenza nel regime (periodi di contribuzione e periodi assimilati). Nel corso delle riforme, il periodo di contribuzione necessario per ottenere l’aliquota pensionistica piena è aumentato gradualmente fino a 166 trimestri per gli assicurati nati tra il 1955 e il 1957. Il periodo di contribuzione richiesto aumenta di un trimestre ogni tre generazioni, fino a 172 trimestri per gli assicurati nati dopo il 1973.

A partire dal 17-03-2013, questo nuovo tipo di pensionamento anticipato sarà applicabile agli eventi che si verificheranno dopo tale data, ad eccezione dei casi in cui si applicano le disposizioni della quarta disposizione transitoria, sezione 5, dell’LGSS.

Quando, al momento dell’accesso a questo tipo di pensionamento, il lavoratore percepisce l’indennità di disoccupazione e lo fa da almeno 3 mesi, si applicano i coefficienti di riduzione previsti per il pensionamento anticipato per cause non imputabili al lavoratore, fermo restando i requisiti per l’accesso al tipo di pensionamento anticipato di propria volontà di cui alla presente sezione.

Una volta applicati i suddetti coefficienti di riduzione, l’importo risultante della pensione non può superare l’importo risultante dalla riduzione del tetto massimo della pensione dello 0,50% per ogni trimestre o frazione di trimestre di pensionamento anticipato: