
Domanda reddito di cittadinanza
Reddito minimo garantito 2021
Sulla base di quanto precede, e avvalendosi dei poteri conferiti dagli articoli 28.2 e 30.1 della Legge Organica 3/1981, del 6 aprile 1981, del Mediatore, questa istituzione ha accettato di presentare la seguente richiesta alla Vicepresidenza e al Dipartimento per l’Uguaglianza e le Politiche Inclusive:
Fatto salvo il suggerimento avanzato, si chiede di sapere quando verrà data una risposta esplicita alla richiesta della parte interessata, nonché una copia della risoluzione adottata.
L’archiviazione o l’accesso tecnico vengono utilizzati esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una richiesta, di un’adesione volontaria da parte del vostro fornitore di servizi Internet o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate esclusivamente a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l’utente.
L’articolo 13.9 dello Statuto di Autonomia di Castilla y León include, tra i diritti sociali, il diritto a un reddito di cittadinanza garantito, stabilendo che i cittadini di Castilla y León che si trovano in una situazione di esclusione sociale avranno il diritto di accedervi.
Il Reddito di Cittadinanza Garantito si configura come una prestazione sociale e familiare, di natura economica e di percezione periodica, il cui scopo è quello di soddisfare i bisogni primari di sussistenza e promuovere l’integrazione di coloro che si trovano in una situazione di esclusione sociale.
Lo scopo di questa legge è quello di determinare le condizioni di accesso e di godimento del diritto soggettivo al reddito di cittadinanza, finalizzato a coprire i bisogni primari di coloro che si trovano in situazione o a rischio di esclusione sociale, nonché a favorirne l’inserimento sociale e lavorativo.
Le domande possono essere presentate in due modi: Elettronicamente dal pulsante Tramitar Di persona attraverso: Per informazioni su altri luoghi in cui presentare le domande, contattare il Servizio di consulenza al cittadino.