Domanda reddito cittadinanza online

Domanda reddito cittadinanza online

Dichiarazione dei redditi

Sia noto a tutti i cittadini che il Parlamento di La Rioja ha approvato e io, in nome di Sua Maestà il Re e in conformità con le disposizioni della Costituzione e dello Statuto di Autonomia, promulgo la seguente legge.

L’articolo 8.1.30 dello Statuto di autonomia di La Rioja attribuisce a questa Comunità autonoma una competenza esclusiva in materia di assistenza e servizi sociali e, al paragrafo 31, tra le altre, una competenza esclusiva in materia di sviluppo della comunità, promozione e integrazione dei disabili, degli emigranti, degli anziani e di altri gruppi sociali che necessitano di una protezione speciale.

La legge 7/2009, del 22 dicembre, sui servizi sociali di La Rioja, configura il diritto soggettivo ai servizi sociali, garantendolo ai cittadini indipendentemente dall’esistenza o meno di disponibilità di bilancio al momento della richiesta.

Essendo questo il quadro normativo attuale, le prestazioni di inserimento sociale hanno una lunga storia in questa comunità. Sono stati creati con il decreto 24/2001 del 20 aprile 2001, che regola le prestazioni di inserimento sociale. Questo decreto è stato soggetto a numerose modifiche, operate dai decreti 3/2005, del 28 gennaio, 31/2011, del 29 aprile, 16/2012, dell’11 maggio, e 28/2014, del 27 giugno.

Banco de Previsión Social: Uffici centrali: Colonia 1921 tra Fernández Crespo e Eduardo Acevedo o presso gli Uffici di consulenza fiscale e riscossione “ATYR”: Sarandí 570 angolo Ituzaingó, Plaza Matriz, Ciudad Vieja.

Devono presentare un certificato della congregazione religiosa a cui appartengono, che attesti che vi hanno lavorato regolarmente e ininterrottamente, la data in cui vi hanno lavorato e che la congregazione è responsabile del loro mantenimento.

È necessario presentare una cartella clinica che indichi il numero di volte in cui il paziente si è sottoposto a cure in base al periodo di tempo da dimostrare, con un massimo di sei mesi tra una data e l’altra.

Le persone che vengono a deporre come “testimoni” non possono appartenere al richiedente: familiari, dipendenti o datori di lavoro, militari, agenti di polizia in attività o funzionari elettorali.

Lo scopo di questa legge è quello di determinare le condizioni di accesso e di godimento del diritto soggettivo al reddito di cittadinanza, finalizzato a coprire i bisogni primari di coloro che si trovano in situazione o a rischio di esclusione sociale, nonché a favorirne l’inserimento sociale e lavorativo.

Le domande possono essere presentate in due modi: Elettronicamente dal pulsante Tramitar Di persona attraverso: Per informazioni su altri luoghi in cui presentare le domande, contattare il Servizio di consulenza al cittadino.