Domanda pensione inps documenti

Domanda pensione inps documenti

Pensione sociale italiana

Le prestazioni sociali agevolate e i servizi sociali erogati ai cittadini sulla base di criteri di priorità che tengono conto della condizione economica e sociale sono chiamati prestazioni sociali agevolate.

Tra questi, la maggior parte dei quali gestiti direttamente o indirettamente dai Comuni, vi sono l’assistenza domiciliare, i pasti a domicilio e i servizi di teleassistenza, i servizi per i disabili, l’alloggio in case di cura e centri residenziali e alcune agevolazioni economiche (contributi per l’affitto, sconti sulle tariffe di telefono, luce e gas, ecc.)

Anche questa è un’indennità concessa, su richiesta dell’interessato, dai Comuni ed erogata tramite l’INPS, e ha le stesse caratteristiche di assegnazione ed esenzione fiscale della precedente.

L’assegno di maternità concesso dai Comuni nel 2012 è di 324,79 euro al mese per cinque mesi. È riservato alle madri non lavoratrici, italiane o cittadine di altri Paesi dell’UE (o extracomunitarie con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo). Per le famiglie con tre componenti è richiesto un Indicatore della Situazione Economica (ISE) non superiore a 33.857,51 euro; questo valore aumenta all’aumentare del numero di componenti della famiglia. La domanda deve essere presentata agli uffici del Comune di residenza entro sei mesi dalla nascita.

Per scaricare il documento è necessario collegarsi al nuovo portale INPS attraverso lo SPID (leggi la nostra Guida allo SPID per richiederlo), dove si avrà la possibilità di visualizzare i buoni pensione, di confrontarli, di accedere alle comunicazioni dell’ente previdenziale e di scaricare il proprio… 3 mar 2021

Come si legge sul portale dell’Ente, il servizio dà la possibilità di consultare “l’estratto conto della pensione, di consultare l’importo del trattamento erogato dall’INPS ogni mese, di conoscere i motivi per cui tale importo può variare, di accedere ad altri servizi di consultazione, certificazione e variazione dei dati”,…

La richiesta può essere effettuata direttamente dal delegato presso una qualsiasi struttura territoriale dell’INPS presentando la seguente documentazione: modulo di richiesta di registrazione della delega di identità digitale (modulo AA08, modulo AA09 o modulo AA10 scaricabile dal portale www. inps.it);

Come si legge sul sito dell’Ente, il servizio prevede la possibilità di consultare “l’estratto conto della pensione, consultare l’importo del trattamento erogato dall’INPS ogni mese, conoscere i motivi per cui tale importo può variare, accedere ad altri servizi di consultazione, certificazione e modifica dei dati”,…

SP. Superintendencia de Pensiones – Gobierno de ChileHome / Formazione pensionistica / Sistema pensionistico / Vecchio sistema pensionisticoNon condividoVecchio sistema pensionisticoNel sistema pensionistico cileno esiste ancora una percentuale di iscritti al vecchio sistema pensionistico a ripartizione che, a differenza del sistema a capitalizzazione individuale entrato in vigore nel 1980, finanziava le pensioni con i contributi dei contribuenti attivi e non con i risparmi di ciascun contribuente.Accordi internazionali, accordi bilaterali, pensionati stranieri, trasferimento, migranti, contributi

L’Instituto de Previsión Social, IPS (ex INP) ha continuato ad amministrare questo sistema pensionistico per gli iscritti alle ex Cajas de Previsión che non sono passati al nuovo sistema. Questo ente è anche responsabile dell’amministrazione del nuovo Sistema pensionistico di solidarietà.

La principale differenza tra il sistema obbligatorio a capitalizzazione individuale in un amministratore di fondi pensione (AFP) e il vecchio sistema a ripartizione è la modalità di finanziamento delle pensioni.