
Domanda di accompagnamento per anziani
Aiuto alle persone che si occupano di anziani
Consiste nella fornitura di una serie di cure e attenzioni personali, domestiche e psicosociali alle persone e ai nuclei di convivenza nelle loro case quando si trovano in situazioni in cui non è possibile svolgere le loro attività abituali, nonché nel sostegno ai loro assistenti.Finalità:Modalità:Fornitura di una serie di cure e attenzioni personali, domestiche e psicosociali alle persone e ai nuclei di convivenza nelle loro case quando si trovano in situazioni in cui non è possibile svolgere le loro attività abituali.
b) Persone anziane che, senza una situazione di dipendenza ufficialmente riconosciuta, si trovano in circostanze di natura personale o sociale che richiedono l’assistenza in un centro o servizio specializzato, a condizione che soddisfino i requisiti elencati di seguito.
10º. Nel caso di domande di ammissione a centri residenziali per presunti incapaci o per persone già dichiarate incapaci, aver richiesto l’autorizzazione giudiziaria all’internamento non volontario.
La valutazione delle domande di ammissione viene effettuata dalle unità amministrative corrispondenti mediante l’applicazione degli strumenti di valutazione applicabili a ciascun tipo di centro e al fine di favorire le situazioni di maggiore necessità.
b) Relazione sociale. Questo conterrà le informazioni necessarie alla sua valutazione per quanto riguarda la situazione sociale e familiare, le condizioni di alloggio e le risorse economiche a disposizione della persona, nonché le informazioni relative alla sua autonomia personale o alla sua capacità di autocura.
L’organismo incaricato di occuparsi del diritto alla promozione dell’autonomia personale e alla cura delle persone non autosufficienti è il Sistema per l’Autonomia e la Cura delle Dipendenze (SAAD).
Innanzitutto, per avviare la procedura è necessario recarsi presso il Centro di salute abituale o presso i Servizi sociali comunali per contattare un’assistente sociale che vi informerà sulle procedure.
Questo servizio si rivolge a persone e famiglie che hanno problemi a svolgere le attività di base della vita quotidiana. In questo modo si fornisce assistenza diretta a casa loro, favorendo la permanenza e l’integrazione nel loro ambiente abituale.
Ci occupiamo di trovare l’assistente professionale più adatto alle vostre esigenze. Forniamo un servizio di assistenza domiciliare personalizzato per ogni famiglia. I nostri assistenti sono pienamente coinvolti nel nostro progetto. La loro passione è l’attenzione personale e la cura degli altri. Sono professionisti con un alto grado di empatia e comprensione dei bisogni delle persone che richiedono le loro cure.