Concorso agenzia entrate domanda

Concorso agenzia entrate domanda

Difensore civico del contribuente

Il soggetto obbligato al pagamento dell’imposta di bollo (ad esempio per l’acquisto di una nuova casa) è la persona che acquisisce la proprietà o il diritto e, in mancanza, le persone che richiedono o che hanno richiesto i documenti notarili, i documenti commerciali o i documenti amministrativi.

Il termine per la presentazione sarà di 30 GIORNI LAVORATIVI, contati dal momento in cui l’atto o il contratto è stato causato. La preparazione, il pagamento e la presentazione dell’autovalutazione e della documentazione associata possono essere effettuati online con un certificato digitale attraverso il Virtual Office.

I Centri di formazione, insieme agli istruttori, costruiranno guide e materiali in formato fisico che saranno consegnati agli apprendisti per essere sviluppati a casa; il lavoro deve essere previsto per due mesi con consegne parziali ogni 8 giorni.

Gli apprendisti che stanno svolgendo la loro fase produttiva in alternativa a un contratto di apprendistato, si atterranno alle linee guida, ai parametri e ai protocolli definiti dall’azienda promotrice; nel caso in cui l’azienda scelga di consentire la continuità dello svolgimento della propria fase produttiva attraverso l’utilizzo di strumenti digitali o piattaforme tecnologiche, dovrà essere stabilito un piano di lavoro e di monitoraggio delle attività dell’apprendista per il periodo della contingenza, comunicandolo per iscritto al rispettivo Centro di Formazione.

Tutte le richieste di apprendisti e le lettere di date effettuate dai datori di lavoro attraverso il Sistema Virtuale di Gestione degli Apprendistati – SGVA, continueranno a essere elaborate in modo tempestivo con l’uso di strumenti o piattaforme tecnologiche digitali.

Procedura: verifica delle circostanze che determinano il diritto al rimborso. La proposta di risoluzione viene notificata e viene concesso un periodo di 10 giorni per la presentazione delle accuse e di qualsiasi documento o supporto ritenuto necessario. Si può rinunciare a questa procedura se la proposta è uguale a quella richiesta dal debitore.

Risoluzione: L’organo competente a deliberare emetterà una delibera motivata in cui, se del caso, si concorderà il diritto al rimborso, si determinerà il titolare del diritto e l’importo del rimborso.

Ricorsi: Scadenza: un mese. Facoltativamente, davanti all’ufficio da cui proviene l’atto amministrativo da impugnare, dichiarando che non è stato presentato alcun reclamo economico-amministrativo contro di esso.

Reclamo economico-amministrativo: Termine: un mese dal giorno successivo alla notifica dell’atto impugnato o dal giorno in cui il procedimento o il precedente ricorso per riesame si intende respinto. Deve essere indirizzata all’organo amministrativo che ha emanato l’atto contestato.