Bonus 800 euro agricoli domanda inps

Bonus 800 euro agricoli domanda inps

Bonus 800 euro agricoli domanda inps del momento

Regolamento delegato (UE) 2019/697 della Commissione del 14 febbraio 2019 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2195 che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di tassi forfettari per il rimborso delle spese agli Stati membri da parte della Commissione.

Visto il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio (1), in particolare l’articolo 14, paragrafo 1,

(2) Tenendo conto delle notevoli disparità tra gli Stati membri in relazione al livello dei costi per un determinato tipo di operazione, la definizione e gli importi delle tabelle standard dei costi unitari e degli importi forfettari possono variare a seconda del tipo di operazione e dello Stato membro interessato, al fine di riflettere le sue caratteristiche specifiche.

Bonus 800 euro agricoli domanda inps on line

Le imprese, comprese quelle agricole e artigianali, possono ricevere un contributo fino a 15.000 euro ( 50 dipendenti). In relazione ai costi sostenuti per l’acquisto di DPI (dispositivi di protezione individuale) nonché di attrezzature e apparecchiature destinate:

I lavoratori sono destinatari delle misure contenute nel Titolo III del decreto di rilancio (DL 19.5.20 n. 34). In sostanziale continuità con le disposizioni del Decreto “Cura Italia” (DL 17.3.2.20 n. 18, convertito nella Legge 27/20). Con alcune proroghe e scadenze più brevi.

NB: le domande devono essere presentate entro la fine del mese successivo – e non più entro la fine del quarto mese successivo – a quello in cui è iniziato il periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Se la sospensione o la riduzione dell’attività è avvenuta nel periodo compreso tra il 23.2.20 e il 30.4.20, la domanda deve essere presentata entro il 31.5.20. La dotazione dei fondi di solidarietà bilaterali alternativi passa da 80 milioni a 1,1 milioni (artt. 68 e 69).

Bonus 800 euro agricoli domanda inps 2022

GUIDA DI BASE ALLA RIFORMA DEL LAVORO Chi deve dimostrare se il licenziamento è giusto o ingiusto? Finora era il datore di lavoro a dover dimostrare che il licenziamento era giustificato. Con la riforma

RIFORMA DEL LAVORO DOPO LA SUA PUBBLICAZIONE L’approvazione definitiva della Riforma del Lavoro, avvenuta con la Legge 3/2012, del 6 luglio, recante misure urgenti per la riforma del mercato del lavoro, ha introdotto alcune nuove misure

Tasso forfettario di 100 euro per l’assunzione di lavoratori In questa circolare troverete informazioni dettagliate sul tasso forfettario di 100 euro per l’assunzione di lavoratori a tempo indeterminato, una delle misure principali della riforma.

La riforma del lavoro e le conseguenze per i lavoratori Segreteria del Lavoro e della Formazione Idee generali Questa riforma del lavoro non migliorerà la situazione dei lavoratori. Avrà delle conseguenze

Decreto reale 3/2012 sulle misure urgenti per la riforma del lavoro. BUFETE ESCURA Riforma del lavoro Licenziamento ingiusto Licenziamento oggettivo 20 giorni ERE e licenziamento per assenteismo Sostegno al contratto a tempo indeterminato per gli imprenditori