Assegno unico senza isee: come fare domanda

Assegno unico senza isee: come fare domanda

A quanto ammonta la pensione sociale in Italia

I cittadini possono anche ricevere bonus speciali dallo Stato partecipando alla lotteria degli scontrini recentemente introdotta dal governo o allo sconto statale. In entrambi i casi, si tratta di misure con cui il governo vuole limitare la circolazione di denaro corrente 13 mar 2021

Se ci si reca in Comune, è necessario rivolgersi al segretariato sociale che, dopo un colloquio con l’assistente sociale, fornirà i moduli da compilare per richiedere questa assistenza economica, che verrà concordata tra le parti in base alla reale necessità di denaro di cui il cittadino ha bisogno.

Bono Desempleado 2022: 600 euro per i disoccupati! In concreto, si tratta di un assegno di 600 euro, introdotto dal Decreto Cura Italia, che può essere richiesto anche se si percepisce la NASpI o la DIS-COLL.

Il Ministero dello Sviluppo Economico è pronto a lanciare la piattaforma di voucher per l’acqua, che dovrebbe essere attiva a gennaio. Attraverso questo portale è possibile richiedere il rimborso di 1.000 euro previsto dal voucher senza ISEE, per tutte le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021.

All’Inps è stata affidata la gestione del Fondo di Garanzia per la copertura del rischio di credito connesso alle anticipazioni finanziarie del TFS/TFR da parte di banche e intermediari finanziari, sulla base di una specifica convenzione, stipulata il 28 ottobre 2020 tra l’ Istituto, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro delle Finanze.

L’INPS ha semplificato le procedure per l’allegazione della foto in funzione del rilascio del tesserino e ha creato un servizio specifico di SMS ed e-mail per facilitare il rapporto tra l’Istituto e l’utente. La procedura richiesta per allegare la foto consente ora all’utente di operare con facilità. Infatti, oltre alla visita guidata messa a disposizione dei cittadini

Dal 13 agosto entrano in vigore le nuove regole per i genitori lavoratori iscritti alle varie procedure Dal 13 agosto entrano in vigore le nuove regole sui congedi parentali, di maternità e paternità previste dal Decreto Legislativo n. 105 del 30 giugno 2022. Viene introdotto il congedo di paternità obbligatorio, che sostituisce la

La nuova misura Assegno Unico, che entrerà in vigore per stranieri e cittadini a partire da marzo 2022, sostituirà le seguenti misure di sostegno alla famiglia che potevano essere richieste in precedenza:

È compatibile anche con il “Reddito di Cittadinanza”, sebbene venga sottratta la parte dell’importo corrispondente ai figli minori. Per quanto riguarda le differenze tra l’Assegno Unico e gli assegni familiari, la nuova misura sarà erogata direttamente dall’INPS e non dal datore di lavoro.

È importante sottolineare che può accadere che l’importo dell’Assegno Unico sia inferiore a quello dell’assegno familiare, ipotesi prevista dalla legge che ha introdotto la misura, ma solo per le famiglie con ISEE entro i 25mila euro annui. Infatti, è stata prevista un’integrazione dell’importo in “Assegno” per compensare la perdita, anche se con un importo decrescente e con validità limitata solo al 2025.