Traduzione e legalizzazione documenti stranieri

Traduzione e legalizzazione documenti stranieri

Apostille dell’Aia Spagna

Questi documenti statunitensi, per essere validi in Messico, devono contenere una certificazione chiamata Apostille, che si ottiene presso i cosiddetti Uffici del Segretario di Stato in ciascuno degli Stati dell’Unione americana, i cui dettagli possono essere consultati presso le Autorità Apostille negli Stati Uniti d’America.

La procedura può essere richiesta direttamente all’Ufficio del Segretario di Stato dell’entità federale corrispondente (vedi link), presentando il documento originale e il pagamento per questo servizio, che è stabilito da ciascun Ufficio. Vale la pena di ricordare che, trattandosi di una procedura non personale, può essere eseguita da una persona di fiducia dell’interessato.

1.- Presentare una richiesta all’indirizzo della Segreteria di Stato della corrispondente Entità Federale, per la quale le rispettive informazioni devono essere richieste alla Segreteria di Stato in cui deve essere eseguita la procedura.

I nostri onorari comprendono una consulenza completa per un’elaborazione rapida ed efficiente dei documenti, al fine di ridurre al minimo i tempi di elaborazione, sostenere i costi più bassi possibili e contribuire così al raggiungimento degli obiettivi dei nostri clienti.

La procedura di apposizione dell’apostille è gratuita se viene effettuata dal Ministero della Giustizia o dall’Alta Corte di Giustizia di ciascuna Comunità autonoma. Questo processo è a pagamento se viene effettuato tramite un’associazione notarile.

Pertanto, i documenti emessi in un Paese firmatario della Convenzione e certificati da un’Apostille devono essere riconosciuti in qualsiasi altro Paese della Convenzione senza bisogno di alcun altro tipo di autenticazione.

Visti: è importante verificare di essere in possesso di tutti i visti richiesti e necessari per il/i viaggio/i, che tali visti corrispondano allo scopo del viaggio e che siano validi per le date di ingresso e uscita del Paese/regione che si sta visitando.

La presente informativa sulla privacy è stata redatta sulla base delle disposizioni della Legge Organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla Protezione dei Dati Personali, sui requisiti per la raccolta on-line dei dati personali nell’Unione Europea e per il trattamento invisibile e automatico dei dati personali su Internet effettuato da software.

Le procedure saranno elaborate nei giorni lavorativi, fino a un massimo di 1300 domande al giorno. Il tempo medio di elaborazione è di 20 giorni lavorativi, a seconda della richiesta. Non è consigliabile avviare le richieste di TAD in giorni non lavorativi.

Le procedure avviate tramite TAD non hanno una tempistica di risoluzione specifica, in quanto sono soggette al funzionamento del sistema informatico e al volume delle richieste. Il termine attuale per la risoluzione delle procedure è di circa 20 giorni lavorativi, a partire dalla data di generazione della pratica.

Nel seguente video tutorial vi mostriamo tutto ciò che potete fare una volta generato il file DAT. Qui è possibile visualizzare il contenuto del file e aggiungere o modificare documenti, oltre ad altre funzioni:

Se vi trovate all’estero, dovete contattare il consolato argentino più vicino per avere consigli e gestione. Per effettuare queste procedure attraverso il consolato non è necessario avere un Codice Fiscale o un conto bancario argentino CONSOLATI ARGENTINI