
Quali sono i documenti di identità
Documenti non ufficiali
Dal 4 novembre 2009, nell’ambito di un processo di modernizzazione e digitalizzazione dei documenti nazionali, è stato emesso un nuovo tipo di carta d’identità, composto da due parti: un libretto e una tessera. Il suo uso quotidiano è indistinto, ma il libretto deve essere utilizzato per il voto.
I documenti necessari per richiedere il rilascio di questo documento dipendono dallo stato civile del richiedente. Per le persone non sposate è necessario il certificato di nascita originale (o una copia autenticata). Per le persone sposate è necessario un certificato di matrimonio originale (o una copia autenticata). Per tutti i casi di cui sopra, sono richieste anche tre foto in formato 3 x 4 centimetri.
Nel caso degli stranieri, la Cédula de Extranjería viene rilasciata da Migración de Colombia come documento di identificazione, con gli stessi effetti della Cédula de Ciudadanía, tranne che per il diritto di voto.
Dal maggio 2000, il Registro Civile Nazionale colombiano produce una carta di cittadinanza basata su un moderno sistema di identificazione basato sulla tecnologia AFIS (Automated Fingerprint Identification System), che consiste in hardware e software specializzati che consentono la verifica automatica dell’identità degli individui attraverso il confronto delle impronte digitali dei cittadini e la loro memorizzazione. Con questo sistema, la stessa persona non può ricevere un’altra carta d’identità con un’identità diversa. Questo documento di identificazione presenta condizioni di sicurezza particolari. Sia il fronte che il retro del formato della cédula presentano caratteristiche fisiche e tecnologiche che riducono al minimo la vulnerabilità e la possibilità di falsificazione. Questa carta d’identità consente la certezza di un’identità completa e la possibilità di essere verificata e autenticata direttamente con il portatore attraverso un sistema automatico.
Dal latino documentum, un documento è una lettera, un diploma o uno scritto che illustra un fatto, una situazione o una circostanza. È anche uno scritto che presenta dati che possono essere utilizzati per dimostrare qualcosa.
Tuttavia, va anche detto che i documenti possono essere classificati in base alle informazioni che contengono. Esistono quindi documenti primari, che sono quelli che trasmettono direttamente l’opinione di chi li produce; documenti secondari, che sono il risultato della trattazione dei documenti precedenti; e documenti terziari, che sono quelli che nascono dalla trattazione dei documenti secondari.
Home > Soluzioni > Verifica dei documentiVerificate i documenti d’identità di oltre 190 paesiOperate ovunque nel mondo con il nostro software di verifica dei documenti d’identità. Rilevare documenti d’identità falsi o alterati e prevenire le frodi prima che si verifichino. Offrite ai vostri utenti un’esperienza senza interruzioni con la garanzia di una tecnologia sicura e completamente automatizzata.
La verifica dei documenti d’identità è l’analisi delle diverse misure di sicurezza presenti in un documento per verificarne l’autenticità e la validità in modo digitale e a distanza.