
Documenti per voli nazionali
Requisiti per viaggiare in aereo covid-19
Al giorno d’oggi possiamo viaggiare per la penisola senza problemi, sia che lo facciamo in auto, in treno, in aereo o in autobus. Tutte le comunità autonome sono aperte a tutti quei turisti che rispettano le misure di prevenzione del contagio stabilite dal Ministero della Salute, come ad esempio indossare una mascherina durante i viaggi in un mezzo di trasporto con più persone.
È vero che prima del 20 settembre 2022, per viaggiare in aereo verso luoghi come le Baleari o le Canarie, dovevamo espletare più pratiche. È vero che prima della modifica di questo regolamento, per recarsi alle Isole Canarie o Baleari era necessario presentare un documento comprovante la vaccinazione almeno 15 giorni prima del viaggio.
È possibile viaggiare in aereo dalla terraferma alle isole semplicemente presentando i documenti d’identità e i biglietti aerei. Tuttavia, è ancora obbligatorio indossare maschere facciali in aereo.
Tuttavia, per soddisfare i requisiti che vi permetteranno di avere l’accreditamento di guarigione, dovrete aver superato la malattia meno di 6 mesi prima della data del viaggio. La sua validità terminerà 180 giorni dopo la data del primo test positivo.
Per i minori, esistono specifiche relative alla documentazione necessaria per volare, che variano a seconda della nazionalità e dei requisiti dei Paesi coinvolti nel viaggio. I dettagli sono riportati nella sezione “Documentazione per i minori”.
In caso di furto o smarrimento della documentazione, la denuncia alle autorità competenti non sarà una prova d’identità valida per i passeggeri. Pertanto, in questi casi, è necessario recarsi in aeroporto e segnalare la situazione alle autorità competenti e al personale autorizzato di Air Europa.
Per i passeggeri la cui verifica (attraverso il Sistema di Accreditamento Automatico dei Residenti del Ministero dei Lavori Pubblici e dei Trasporti) non ha avuto esito positivo, è necessario dimostrare il proprio stato di residenza attraverso uno dei seguenti documenti:
Per entrare a L’Avana è necessario il passaporto e il visto turistico (ottenuto presso le Ambasciate, i Consolati o le agenzie autorizzate). Se siete in possesso di un passaporto valido dell’Unione Europea, potete richiedere il visto presso gli uffici Travelplan situati all’aeroporto di Madrid, nel Terminal 1 degli arrivi. Il loro numero di telefono è 915406004.
In Aeropuertos y Servicios Auxiliares il nostro obiettivo principale è quello di promuovere e mantenere un’infrastruttura aeroportuale di livello mondiale, dove sicurezza, velocità e comfort sono le premesse fondamentali. Per questo motivo abbiamo modernizzato e ampliato le nostre strutture di rete, dotandole di tecnologie di prim’ordine. In questa sezione vi offriamo alcuni elementi da tenere in considerazione prima del viaggio, come le nuove norme di sicurezza che si applicano ai voli nazionali e internazionali, oltre ad altre questioni importanti.
Dal 1° gennaio 2006 sono entrate in vigore nuove norme di sicurezza per i voli nazionali e internazionali. Tutti i bagagli registrati sono ora controllati da sistemi di controllo automatici e/o manuali.