Documenti per rottamare auto

Documenti per rottamare auto

Auto da rottamare

La cancellazione di un veicolo è una procedura che può risparmiarvi molti grattacapi e darvi più vantaggi che perdite. Se il veicolo è ancora registrato nel sistema il 1° gennaio, dovrete pagare la tassa di circolazione per quel veicolo anche se lo cancellate lo stesso giorno. Inoltre, la compagnia assicurativa non può pretendere il pagamento del premio della polizza quando si cancella l’auto o il veicolo.

Nel nostro centro di rottamazione vi consiglieremo su tutta la documentazione necessaria per la cancellazione del vostro veicolo. Se si vuole cancellare definitivamente l’auto, è sufficiente compilare il modulo di cancellazione presso il rottamatore, portando con sé la carta d’identità e la carta di circolazione del veicolo in questione. La cancellazione dell’auto tramite la DGT avverrà automaticamente e vi consegneremo il certificato di distruzione del veicolo e la prova della cancellazione definitiva della DGT. In questo modo non è necessario recarsi al Comando del traffico.

Related PostsPotete cancellare un’auto online? 7 marzo, 2022Volete cancellare un’auto a Girona in modo semplice e veloce? 21 febbraio, 2022Volete cancellare un’auto a Barcellona? Noi vi diamo la soluzione.21 dicembre, 2021Cosa fare con un veicolo perso? Può essere cancellato? 27 ottobre, 2021Piano di rimozione dell’auto6 novembre, 2019Cosa fare con un’auto allagata? 15 ottobre, 2018

Quando un’auto non viene più utilizzata, per motivi meccanici o perché il proprietario ne ha acquistata un’altra, è obbligatorio procedere alla cancellazione definitiva. Questo processo è gratuito e può essere eseguito solo da un Centro autorizzato per il trattamento dei veicoli riconosciuto dalla DGT.

Questi centri, i rottamatori certificati da Traffic, hanno il compito di registrare la distruzione del veicolo e di comunicarlo alla corrispondente sede della DGT, che a sua volta informa il Comune della cancellazione del veicolo.

Quando l’auto viene portata al Centro di trattamento autorizzato, che successivamente rilascerà un certificato di distruzione e giustificazione, è essenziale consegnare la documentazione originale del veicolo. Vale a dire, la carta di circolazione e la scheda MOT.

Se, a causa di smarrimento, furto o altro, la documentazione non è disponibile, è necessario compilare una dichiarazione di responsabilità, indicando i dati del veicolo e quelli del mezzo. Il motivo della mancata presentazione della documentazione deve essere specificato.

Per vari motivi (età avanzata del veicolo, necessità di sbarazzarsene, incidente, ecc.), la cancellazione definitiva di un veicolo può sembrare una procedura un po’ complicata per molti utenti. Tuttavia, può portare più benefici che perdite, soprattutto per le vostre tasche.

In caso di cancellazione temporanea, il costo di elaborazione della tassa è lo stesso se, ad esempio, si vuole vendere l’auto a un privato. Se l’auto è stata rubata, la cancellazione temporanea è gratuita, a condizione che si fornisca la denuncia.

Normalmente, è il momento di cancellare un veicolo perché non è più idoneo all’uso. L’età, gli incidenti, il costo elevato delle riparazioni o le restrizioni costringono molti utenti a disfarsi dei loro veicoli usati.

D’altra parte, è anche possibile effettuare una cancellazione temporanea se l’auto è stata rubata o non verrà utilizzata per un certo periodo di tempo. La cancellazione definitiva del veicolo viene effettuata nei casi in cui il veicolo non sia più utilizzabile.