
Documenti per richiedere la naspi
Disoccupazione Italia 2021
1) licenziamento involontario, a questo proposito dobbiamo ricordare che, quando il datore di lavoro ci chiede di firmare le dimissioni, il lavoratore rischia di non poter accedere alla NASpI, infatti deve essere il datore di lavoro a licenziare il dipendente
1) Prima di presentare la domanda di disoccupazione, il lavoratore deve recarsi al Centro per l’Impiego per rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro al fine di ottenere lo “stato di disoccupazione”;
2) La domanda di disoccupazione NASPI deve essere presentata per via telematica all’INPS sul sito www.inps.it (se si è in possesso del PIN online dell’INPS) entro e non oltre 68 giorni dalla data di sospensione del rapporto di lavoro, oppure recarsi presso un Patronato Caf abilitato all’invio telematico della domanda;
Per consentire il pagamento tramite conto corrente bancario o postale, carta postale o carta prepagata, è necessario compilare il modulo SR163 disponibile sul sito dell’INPS, che una volta compilato (non a mano) deve essere consegnato alla banca o all’ufficio postale per essere vidimato.
Avete inviato una richiesta di servizio all’INPS e volete controllare il pagamento e il vostro pagamento, forse la cassa integrazione o il reddito di cittadinanza. A questo proposito, vi siete collegati al sito web dell’ente in questione ma, non avendo mai avuto alcun rapporto con esso, non avete idea di come fare per visualizzare lo stato dei pagamenti effettuati.
Come si fa a dire che è tutto? Non si preoccupi, sono qui per aiutarla. In questa guida, infatti, vi mostrerò come visualizzare i vostri pagamenti sul sito dell’INPS indicandovi passo dopo passo la procedura per accedere al vostro fascicolo previdenziale e avere accesso a tutte le informazioni di cui avete bisogno: domande presentate, dichiarazioni NASpI, pensioni e reddito di cittadinanza.
Non dovete fare altro che prendervi qualche minuto e leggere con calma i paragrafi seguenti. Vi aiuterò a navigare nel sito dell’INPS e sono sicuro che, se mi seguirete con attenzione, riuscirete a visualizzare tutti i pagamenti che volete consultare, con i relativi dettagli, nel minor tempo possibile. Buona lettura e buon lavoro!
Conferenza sull’ingegneria sismica nel ConsiglioLa presentazione, tenuta dall’ingegnere Carlos Frau, fa parte degli studi in corso sulla riforma del Codice edilizio della città di Mendoza.
Conferenza sull’ingegneria sismica nel ConsiglioLa presentazione, tenuta dall’ingegnere Carlos Frau, fa parte degli studi in corso sulla riforma del Codice edilizio della città di Mendoza.
Conferenza sull’ingegneria sismica nel ConsiglioLa presentazione, tenuta dall’ingegnere Carlos Frau, fa parte degli studi in corso sulla riforma del Codice edilizio della città di Mendoza.
Conferenza sull’ingegneria sismica nel ConsiglioLa presentazione, tenuta dall’ingegnere Carlos Frau, fa parte degli studi in corso sulla riforma del Codice edilizio della città di Mendoza.
Conferenza sull’ingegneria sismica nel ConsiglioLa presentazione, tenuta dall’ingegnere Carlos Frau, fa parte degli studi in corso sulla riforma del Codice edilizio della città di Mendoza.