Allacciamento gas documenti necessari

Allacciamento gas documenti necessari

Impianti a gas

I prezzi delle revisioni e della manutenzione sono liberi, quindi è consigliabile chiedere un preventivo prima di effettuarle. Il costo medio di un certificato di gas domestico è di 130 euro e può variare da 85 a 180 euro. Nel caso in cui sia necessario un certificato individuale per il gas, sia per uso commerciale, terziario o industriale, il prezzo aumenterà a seconda del tipo e dell’uso dell’impianto (costo a partire da 250 euro).

I proprietari o, in mancanza, gli utenti dell’impianto a gas devono richiedere il certificato di installazione: Certificato di installazione del gas. Tempo previsto: 7 giorni (se l’installazione è già stata effettuata).

Quando si realizza una nuova installazione o si modifica una esistente, è necessario garantirne la sicurezza. Il certificato ci permette di verificare e accreditare che l’installazione è stata realizzata in conformità alle normative vigenti e che sono stati eseguiti tutti i test di sicurezza: tenuta all’acqua, controllo dei materiali, tra gli altri. Inoltre, il documento sarà richiesto dalle società di distribuzione del gas nel caso di nuove installazioni e dall’amministrazione.

La registrazione del gas è il primo passo da compiere quando si contratta una fornitura di gas per la propria casa o azienda. Che si tratti di una nuova proprietà o di un locale in cui in passato era in funzione un impianto a gas, ma che è stato dismesso, ci sono una serie di passaggi da tenere in considerazione. Ve li spieghiamo in dettaglio, quindi non perdeteveli!

Se si intende registrare la fornitura di gas, la prima cosa da fare è analizzare la situazione dell’abitazione o del locale commerciale: si tratta di un edificio nuovo in cui non è mai stata effettuata una fornitura? Si tratta di un immobile di seconda mano in cui è stato dismesso? È necessario cambiare la proprietà dell’immobile?

Pertanto, il primo passo è quello di contattare un installatore di gas autorizzato, che realizzerà tutti gli adattamenti necessari alla vostra proprietà. Inoltre, l’installatore sarà responsabile della stesura e del rilascio del Certificato di installazione obbligatorio e faciliterà le procedure con il distributore di gas della vostra zona.

Oltre ai requisiti di base per la registrazione del gas, dovrete dimostrare l’usufrutto della casa; cioè, se la casa è di vostra proprietà, dovrete presentare gli atti della stessa, mentre se è in affitto, dovrete fornire il contratto di locazione.

Come abbiamo indicato in precedenza, questa procedura deve essere eseguita una sola volta, a meno che non si tratti di un immobile in cui la fornitura è stata annullata. Se vi trasferite in una nuova casa o in un locale in cui è già presente una fornitura, dovrete solo cambiare il proprietario o stipulare una nuova tariffa, non registrarla.

Il costo dell’accesso varia a seconda della tariffa stipulata dall’utente. Una volta fornite queste informazioni, riceverete un calcolo approssimativo della potenza di cui avrete bisogno per la vostra casa e saprete quanto costerà l’iscrizione al registro del gas naturale nel vostro caso.

È uno strumento online gratuito che offre risultati immediati e personalizzati sulle tariffe più adatte alle vostre esigenze. Per funzionare richiede i seguenti dati: