
Flat tax detrazioni
Avvocati di Campmany
Legge 35/2006, del 28 novembre, sull’imposta sul reddito delle persone fisiche e che modifica parzialmente le leggi sull’imposta sul reddito delle società, sull’imposta sul reddito dei non residenti e sull’imposta sul patrimonio.
Queste modifiche sono state consolidate nel successivo sviluppo dell’imposta. Pertanto, la normativa successiva non configurava più un’imposta assolutamente sintetica, ma manteneva la differenziazione del trattamento fiscale di alcune fonti di reddito, in particolare plusvalenze e minusvalenze, rispetto alle altre, e allo stesso tempo configurava l’imposta con un carattere marcatamente individuale, lasciando la tassazione congiunta come opzione per quei nuclei familiari che lo decidevano. In particolare, le riforme successive hanno mantenuto una definizione molto simile delle diverse categorie di reddito e dei casi di non tassazione e di esenzione, cioè dei concetti di base nella determinazione del reddito.
Il Governo ha fissato come principi guida della politica economica una crescita sostenuta ed equilibrata, basata sulla produttività, nonché il miglioramento del benessere e della coesione sociale. A tal fine, sulla base del rispetto del principio della stabilità di bilancio e della sufficienza finanziaria, sono state adottate diverse iniziative di bilancio, dando priorità alle politiche di spesa con un impatto sulla produttività, integrate dalla riforma fiscale.
La Legge sull’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPF) presta particolare attenzione alle persone con disabilità e alle loro famiglie, in particolare a coloro che hanno un grado di disabilità pari o superiore al 65% o a coloro che, senza raggiungere tale grado, hanno bisogno dell’aiuto di terzi o hanno una mobilità ridotta.
Non è solo la persona affetta da disabilità ad avere accesso alle detrazioni. Anche l’intera famiglia può beneficiare di sgravi fiscali. Questo tipo di detrazione, sia per gli ascendenti che per i discendenti, funziona come la detrazione per maternità.
L’importo della detrazione è fino a 1200 euro per ciascuno dei discendenti o ascendenti della persona disabile. Allo stesso modo, nel caso di una famiglia numerosa, l’importo sarà aumentato a 2.400 euro.
D’altra parte, questo tipo di gruppo avrà una maggiore deduzione quando contribuisce ai piani pensionistici, così come nei beni protetti. In questo caso, si tratta di un reddito esente da imposte nella dichiarazione dei redditi. È inoltre importante verificare presso ogni comunità autonoma, a seconda di dove si vive, le detrazioni applicabili al proprio territorio. Anche nel caso di lavori sull’abitazione principale completati prima dell’inizio del 2017, si potrà usufruire di una detrazione.
Flat tax detrazioni online
… da quando ho trovato Serapeum, in particolare Josep Navarro, mi sono reso conto che Josep è davvero un grande professionista, non solo ti consiglia ma, con la relativa giurisprudenza, ti spiega la situazione in cui ti trovi. Al momento, sta gestendo in modo altamente professionale una questione che è stata complicata dal mio precedente consulente fiscale …
Il nostro rapporto di lavoro con il SERAPEUM e in particolare con il signor Josep Navarro Sauleda è stato eccellente sotto tutti gli aspetti. Ci siamo sentiti supportati in ogni momento, la risoluzione è stata imbattibile e li raccomanderemmo a chiunque abbia bisogno dei loro servizi.
La mia esperienza con Serapeum è stata pienamente soddisfacente. Avevo bisogno di rivolgermi a loro per trovare una soluzione a un problema fiscale e la verità è che mi sono sentito sempre supportato e sostenuto.
Dal primo momento in cui ho contattato il team di Serapeum, mi hanno risposto in modo rapido ed efficace. Le mie esigenze erano un po’ specifiche, ma non hanno avuto problemi a offrirmi una soluzione personalizzata tramite e-mail e chiamate via Skype (dato che risiedevo in Malesia). Non posso che raccomandarli e probabilmente li utilizzerò in futuro.