
Dichiarazione detrazioni d imposta
Visualizzatore di detrazioni personali
* Il pagamento di queste spese deve essere effettuato tramite assegno del contribuente, trasferimento elettronico di fondi, carta di credito, di debito o di servizio. La detrazione non si applica se il pagamento è stato effettuato in contanti.
L’importo totale delle detrazioni personali (ad eccezione delle spese mediche per invalidità e incapacità, delle donazioni, dei contributi volontari e dei contributi per la previdenza complementare, nonché degli incentivi fiscali) non può superare cinque UMA annuali o il 15% del reddito totale, comprese le esenzioni, se inferiore.
Per il periodo d’imposta 2021, la Comunità Autonoma di Castilla-La Mancha ha stabilito le seguenti agevolazioni fiscali per l’Imposta sul reddito delle persone fisiche, nel rispetto dei requisiti e dei limiti previsti – ove applicabili – dalla normativa vigente:
Per la nascita o l’adozione di bambini:visualizza/nascondi informazioniIl contribuente può detrarre dall’imposta lorda regionale i seguenti importi per i bambini nati o adottati durante il periodo d’imposta:
L’applicazione di queste detrazioni può essere effettuata solo da quei contribuenti il cui reddito imponibile, inteso come somma del reddito imponibile generale e del reddito imponibile del risparmio, non superi i 27.000 euro nella tassazione individuale o i 36.000 euro nella tassazione congiunta.
Le detrazioni saranno di 300 e 900 euro, rispettivamente, quando uno dei coniugi o dei discendenti a cui si applica l’imposta minima sulle persone fisiche e sulla famiglia, ha un grado di invalidità pari o superiore al 65% e genera il diritto all’applicazione dell’imposta minima sull’invalidità.
Queste spese detratte possono riflettersi in un saldo attivo, cioè il SAT (Servicio de Administración Tributaria), restituisce una somma di denaro proveniente da diversi tipi di imposte come ISR, IVA e IEPS.
Il principale vantaggio che otterrete è una riduzione del pagamento delle imposte, poiché le detrazioni riducono la “base imponibile” su cui viene calcolato l’importo delle imposte da pagare.
Pertanto, è essenziale che verifichiate qual è il regime che vi corrisponde per effettuare il pagamento delle imposte, in quanto questo determina se c’è qualcuno dell’elenco che non potete dedurre o, al contrario, se avete la possibilità di dedurre altri che non avevate inizialmente considerato.
Per poter detrarre le imposte, è necessario disporre delle fatture elettroniche emesse dai fornitori di servizi e conservare tutte queste informazioni in una cartella organizzata in caso di necessità di chiarimenti.
Una volta presentata la dichiarazione dei redditi annuale online, al termine della procedura il SAT indicherà se avete o meno un saldo a credito. In caso di reclami, è possibile richiedere una “revisione dello stato del rimborso”, che si trova in una sezione del sito web dell’autorità.