
Detrazioni porte interne
Comerlink
La sola sostituzione delle finestre con finestre ad alte prestazioni ridurrebbe il consumo energetico tra il 7% e il 10%. Tuttavia, come sottolinea Manuel Medina, “è importante tenere presente che per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell’energia, la corretta installazione di queste finestre è essenziale per garantire che siano ermetiche, impermeabili e isolate. Secondo la nostra esperienza, se questo non viene fatto correttamente, lo spazio tra la finestra e il resto della facciata è il punto in cui può sfuggire la maggior parte dei risparmi che stiamo cercando di ottenere cambiando la finestra”.Manuel Medina, Direttore Iberia di ISO-Chemie.
IMPORTANTE: per richiedere ulteriori informazioni sul contenuto di questo articolo, si prega di utilizzare il pulsante rosso “richiedi informazioni” di Società o Enti collegati. L’autore risponderà in particolare alle richieste. I “Commenti all’articolo/alla notizia” sono destinati alla discussione e allo scambio di opinioni.
Recentemente, la Direzione Generale delle Imposte (DGT) ha emesso due risposte a quesiti vincolanti (V1510-22 e V1511-22), in virtù delle quali sono stati modificati in modo significativo i criteri relativi alla possibilità di riconoscere deduzioni non incluse nell’autovalutazione del periodo fiscale in cui sono state generate.
In queste nuove consultazioni, la DGT modifica i propri criteri, limitando l’applicazione delle deduzioni agli importi dichiarati nelle autocertificazioni corrispondenti ai periodi in cui sono stati generati. A questo proposito, sebbene la DGT continui ad accettare la possibilità di richiedere la rettifica di autocertificazioni per periodi precedenti, al fine di registrare le detrazioni generate in tali periodi, questa possibilità è limitata agli anni fiscali non prescritti. Se la società aveva un debito fiscale positivo in quell’anno non prescritto, poteva chiedere il rimborso del reddito indebito per le deduzioni non applicate.
Come avrete capito, il grande difetto è la complessità di fondo dei sistemi di deduzione degli accessori: non è possibile chiedere all’installatore di essere anche un avvocato, un consulente fiscale e un finanziatore.
Per la congruenza dei prezzi, da verificare con un tecnico abilitato, è necessario vedere i prezzi individuati dal decreto MISE (6 agosto 2020) e i valori massimi che saranno definiti con decreto del Ministro della Transizione Ecologica entro il 02/09/2022.
Per gli interventi nei comuni colpiti da terremoti verificatisi a partire dal 1° aprile 2009 (dove è stato dichiarato lo stato di emergenza), la detrazione fiscale incentivante è del 110 per cento.
È stato introdotto l’obbligo del visto di conformità anche in caso di opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura legato alle detrazioni fiscali per le opere edilizie e l’obbligo di certificare la congruità dei prezzi (da parte di tecnici abilitati).
Concede all’Agenzia delle Entrate la possibilità di sospendere l’efficacia delle comunicazioni elettroniche per l’esercizio dell’opzione per l’attribuzione del credito e lo sconto in fattura (in situazioni in cui esistono profili di rischio elevati).