
Detrazioni fondo pensione 730
Pensione non contributiva 2022
ARTICOLO 365. POTERE DI STABILIRLI. Il Governo nazionale può stabilire ritenute alla fonte per facilitare, accelerare e garantire la riscossione dell’imposta sul reddito e delle imposte complementari, e determinerà le percentuali tenendo conto dell’importo dei pagamenti o dei crediti e delle aliquote fiscali in vigore, nonché delle modifiche legislative che hanno un impatto su tali aliquote, che saranno considerate come un buon acconto o un anticipo.
ARTICOLO 366. POTERE DI STABILIRE NUOVE RITENUTE. Fatte salve le ritenute previste dalle disposizioni in vigore al 27 dicembre 1984, il Governo può stabilire ritenute alla fonte su pagamenti o accrediti di acconti che possono costituire reddito imponibile per il contribuente, effettuati da persone giuridiche e società di fatto.
PARAGRAFO 1. La ritenuta prevista dal presente articolo non si applica ai redditi derivanti dall’esportazione di beni, né ai redditi derivanti da servizi resi da colombiani all’estero a persone fisiche o giuridiche non residenti in Colombia, a condizione che la valuta estera generata sia canalizzata attraverso il mercato dei cambi.
La somma di queste trattenute si riflette in una percentuale del nostro stipendio. Tuttavia, questa trattenuta non significa che stiamo versando i contributi, poiché non è una garanzia che il nostro datore di lavoro abbia versato il contributo corrispondente all’AFP e che il denaro venga versato nel nostro fondo.
Per verificare che l’importo trattenuto dal nostro datore di lavoro sia stato accreditato sul nostro conto, possiamo controllare l’estratto conto inviato dalle AFP alla nostra e-mail o, nel caso dei nostri affiliati, può essere convalidato anche accedendo a Il mio conto Habitat sul sito web.
Tuttavia, il modo più responsabile è l’Estratto Conto Virtuale, che viene inviato mensilmente e permette di controllare meglio i propri contributi e la propria redditività, oltre a proteggere l’ambiente e a vincere molti premi.
Tenere sotto controllo il nostro fondo può non essere una delle priorità quotidiane, ma non possiamo ignorare tutti i vantaggi che possiamo perdere se non siamo consapevoli della regolarità con cui vengono versati i nostri contributi.
Con alcune eccezioni che analizzeremo di seguito, le pensioni sono soggette a tassazione e sono considerate redditi da lavoro. In altre parole, le pensioni sono soggette alle stesse regole che valgono, ad esempio, per i redditi da lavoro dipendente e sono soggette alla relativa ritenuta d’acconto, che dipenderà dalle condizioni economiche e familiari del beneficiario.
Nel caso di coloro che percepiscono redditi da due o più soggetti, devono presentare la dichiarazione dei redditi se la somma di questi soggetti supera i 14.000 euro all’anno, a condizione che il reddito del secondo soggetto sia superiore a 1.500 euro all’anno.
Le pensioni per inabilità permanente assoluta o grave disabilità saranno esenti da imposte. Questo vale sia per le pensioni della Previdenza sociale che per quelle erogate da enti che la sostituiscono in conseguenza di un’inabilità permanente assoluta o di un’invalidità grave.
Raccogliamo i vostri dati personali (Nome/E-mail) al fine di iscrivervi al servizio di Newsletter, dove sarete informati di novità o notizie di interesse sulle attività che svolgiamo. Questi dati saranno inseriti in un archivio di cui è responsabile BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA, S.A. (di seguito “BBVA”). Conserveremo i vostri dati personali per tutta la durata del servizio o fino a quando non ci chiederete di annullare l’iscrizione. Voglio iscrivermi alla newsletter