
Calcolo detrazioni familiari a carico
Deduzione del reddito del coniuge 2022
In caso di figli, la detrazione sarà calcolata da chi ha la responsabilità genitoriale in conformità al Codice civile e commerciale nazionale. Se la responsabilità genitoriale è di entrambi i genitori e a entrambi viene trattenuta l’imposta sul reddito dallo stipendio, ciascuno può calcolare il 50% dell’importo della detrazione o uno dei due il 100%.
Se una delle persone da inserire a carico non è ancora in possesso di un CUIL, può presentare domanda di persona presso una qualsiasi sede ANSES con la documentazione indicata sul sito ANSES.
Per consultare le tabelle utilizzate per il calcolo dell’imposta per i lavoratori appartenenti alla zona della Patagonia e per i pensionati che soddisfano determinati requisiti, consultare il Manual Liquidación Impuesto a las ganancias 4ta.
Sono soggetti all’imposta i lavoratori autonomi (professionisti e non) che hanno reso servizi personali al di fuori del rapporto di dipendenza e il cui reddito mensile complessivo (IVA esclusa) supera i 7 BPC al mese. Tuttavia, il regolamento consente di dedurre il 30% dell’importo totale del reddito per le spese e di considerare alcune deduzioni che aumentano l’importo del reddito di riferimento al fine di pagare effettivamente l’imposta.
Importante: per effettuare il calcolo, è necessario includere anche il reddito del contribuente nell’ambito del rapporto di dipendenza (come dipendente) e le rispettive detrazioni e trattenute, se applicabili.
La scadenza per il pagamento coincide con quella concessa per il pagamento dell’IVA per i Servizi alla persona, secondo il calendario delle scadenze stabilito. Il pagamento viene effettuato il mese successivo del bimestre corrispondente.
Se dalla dichiarazione risulta un saldo da pagare, questo può essere versato in 5 rate. Se si verifica un credito, questo verrà rimborsato in contanti o in certificati di credito elettronici a scelta del contribuente.
Questo importo deriva dalla retribuzione e/o dal patrimonio lordo del mese in questione o dalla retribuzione e/o dal patrimonio mensile lordo medio (per tutte le voci, eccetto il SAC) per quel mese, se inferiore.
Sono esenti dall’imposta sul reddito le persone la cui retribuzione media lorda semestrale e/o il patrimonio lordo non superano l’importo equivalente a PESOS DOSCIENTOS OCHENTA MIL SETECIENTOS NOVENTA Y NOVENTA Y DOS ($280.792.-). Questa analisi viene effettuata sia per il Primo SAC che per il Secondo SAC.
La trattenuta corrispondente al periodo fiscale in corso è riportata sulla busta paga con la dicitura “Ritenuta Afip” e comprende la trattenuta del mese più l’importo proporzionale della gratifica natalizia. I rimborsi, se applicabili, sono dettagliati sotto il concetto di “Rimborso AFIP”.
* Ricordiamo che per la presa in considerazione dei carichi familiari è necessario dichiararli utilizzando il modello 572 attraverso l’applicazione SIRADIG con CUIL e codice fiscale inserendo http://www.afip.gob.ar/sitio/externos/default.asp.