Rinnovo contratti enti locali

Rinnovo contratti enti locali

Scala salariale delle Nazioni Unite 2022

e confederazioni; i loro rapporti saranno stabiliti in statuti approvati dalle parti, che regoleranno i meccanismi di organizzazione, amministrazione e funzionamento di queste entità, nonché i contributi da versare. A tal fine, devono pubblicare su La Gaceta un estratto dei termini dell’accordo e della nomina dei rappresentanti.

Gli accordi intercomunali richiedono l’autorizzazione di ciascun consiglio, ottenuta con il voto qualificato dei due terzi dei suoi membri. I presenti accordi hanno valore di legge tra le parti.

Se il sindaco o l’assessore non partecipa alla discussione e alla votazione di questioni, in conformità al divieto stabilito al paragrafo a) del presente articolo, qualsiasi interessato può contestargli, oralmente o per iscritto, di astenersi dal partecipare alla discussione e alla votazione della questione. Dopo aver ascoltato il sindaco o l’assessore contestato, il Consiglio decide se la contestazione è ammissibile. Se lo ritiene necessario, il Consiglio può rinviare l’udienza della questione che è all’origine della contestazione, mentre raccoglie ulteriori informazioni per prendere una decisione.

Questa sezione tratta le quattro tipologie di contratto di lavoro (a tempo indeterminato, a tempo determinato, di formazione e apprendistato e di stage), le loro caratteristiche e le clausole specifiche, nonché gli incentivi esistenti a seconda delle peculiarità del lavoratore e/o del datore di lavoro.

I contratti a tempo indeterminato possono in alcuni casi essere beneficiari di incentivi all’assunzione, quando sono soddisfatti i requisiti richiesti di volta in volta dalla normativa applicabile, a seconda delle caratteristiche dell’azienda, del lavoratore e, se del caso, della giornata lavorativa.

Possono richiedere le agevolazioni indicate di seguito le aziende che assumono a tempo indeterminato, a tempo pieno o parziale, lavoratori con disabilità, nonché le cooperative di lavoro associate che incorporano lavoratori con disabilità come soci e che soddisfano i seguenti requisiti:

Le aziende che hanno risolto o terminano per licenziamento ingiusto riconosciuto o dichiarato o per licenziamento collettivo contratti agevolati saranno escluse per un periodo di dodici mesi dai bonus stabiliti in questo programma.

Articolo 387Il datore di lavoro che impiega lavoratori iscritti a un sindacato è obbligato a stipulare con quest’ultimo, su richiesta, un contratto collettivo di lavoro; per rispettare i principi di rappresentatività delle organizzazioni sindacali e di certezza nella firma, registrazione e deposito dei contratti collettivi di lavoro, il sindacato richiedente deve essere preventivamente in possesso del certificato di rappresentatività rilasciato dal Centro federale di conciliazione e registrazione del lavoro, di cui all’articolo 390 bis.

II. Se esistono sindacati, il contratto collettivo sarà concluso con tutti i sindacati maggioritari che rappresentano le professioni, a condizione che siano d’accordo. In caso contrario, ogni sindacato dovrà stipulare un contratto collettivo per la propria professione.

Articolo 389La perdita della maggioranza di cui all’articolo precedente, dichiarata dai Tribunali, previa consultazione dei lavoratori con scrutinio personale, libero, diretto e segreto, produce la perdita della titolarità del contratto collettivo. A tal fine, il sindacato avvia la procedura collettiva speciale di cui agli articoli 897 e seguenti della presente legge dinanzi al tribunale competente. (ARTICOLO MODIFICATO D.O.F. 01 MAGGIO 2019)