
Contratti di lavoro occasionale
Esempio di contratto occasionale ecuador
Il contratto di lavoro occasionale è uno dei contratti meno conosciuti a causa della sua durata e delle diverse attività attribuite al datore di lavoro. Per saperne di più, è necessario fare riferimento all’insieme di leggi che regolano i rapporti di lavoro, il Código Sustantivo de Trabajo (Codice del lavoro sostanziale), di seguito CST.
Sono definiti tali perché sono compiti che non superano un mese di lavoro e perché, quando sono concordati con il lavoratore, quest’ultimo deve svolgere attività che in condizioni normali non svolge.
Rientrano nella classificazione dei contratti a tempo determinato, a causa della loro breve durata, come già detto. Attualmente, grazie alla sentenza C-823 del 2006, sono lavoratori che godono degli stessi diritti offerti da altre forme contrattuali.
Con questa sentenza la Corte Costituzionale cerca di stabilire condizioni di lavoro dignitose. Dove viene tutelata la sicurezza economica di ogni collaboratore e, naturalmente, delle sue famiglie. Indipendentemente dalla natura del contratto che li lega o dall’attività svolta dall’azienda.
Affinché si possa intendere l’esistenza di una causa giustificata di lavoro temporaneo, il contratto deve specificare con precisione il motivo del contratto temporaneo, le circostanze specifiche che lo giustificano e il suo collegamento con la durata prevista.
Il contratto di lavoro temporaneo deve essere formalizzato per iscritto; può essere verbale quando la durata del contratto è inferiore a quattro settimane e a tempo pieno in una situazione di circostanze produttive.
Esistono anche situazioni di lavoro temporaneo nel caso dei lavoratori degli istituti penitenziari e nel caso dei minori e dei giovani dei centri minorili sottoposti a misure di internamento.
I contratti a tempo determinato o temporanei possono in alcuni casi essere ammessi agli incentivi all’assunzione, quando i requisiti della normativa applicabile sono soddisfatti in ciascun caso, a seconda delle caratteristiche della situazione temporanea, dell’azienda, del lavoratore, della giornata lavorativa o della durata.
Il presente contratto, per sua natura, non è soggetto alla stabilità minima stabilita dall’articolo 14 del Codice del lavoro; il rapporto di lavoro terminerà alla fine del periodo senza bisogno di preavviso o di qualsiasi altra formalità.
Per quanto riguarda gli obblighi, i diritti e i divieti del datore di lavoro e del lavoratore, essi sono strettamente soggetti alle disposizioni del Codice del Lavoro nel suo capitolo IV sugli obblighi del datore di lavoro e del lavoratore, oltre a quelli stipulati nel presente contratto. Queste sono considerate gravi mancanze da parte del lavoratore, e quindi sufficienti per interrompere il rapporto di lavoro.