
Contratti collettivi del settore edile
Convenio de la construcción españa
disporre l’iscrizione del suddetto atto nel corrispondente registro dei contratti collettivi di lavoro, degli accordi collettivi di lavoro e dei piani di parità operanti per via elettronica di questo Centro di gestione, con notifica alla Commissione di negoziazione.
L’articolo 2 del regio decreto legge 32/2021, del 28 dicembre, sulle misure urgenti per la riforma del lavoro, la garanzia della stabilità dell’occupazione e la trasformazione del mercato del lavoro, introduce una modifica alla terza disposizione aggiuntiva della legge 32/2006, del 18 ottobre, che regola il subappalto nel settore edile, in materia di risoluzione del contratto a tempo indeterminato assegnato a un cantiere per motivi inerenti al lavoratore del settore edile, consente la contrattazione collettiva settoriale a livello statale in diversi aspetti del suo contenuto, e nel suo impegno verso il settore, questa Commissione di Negoziazione ritiene necessaria l’applicazione di questa nuova normativa per realizzare il suddetto sviluppo convenzionale.
3. Allo stesso modo, le imprese e i centri di lavoro che, senza essere espressamente inclusi nell’Allegato I, hanno come attività principale quelle del settore delle costruzioni, secondo il principio dell’unità aziendale, saranno inclusi nel campo di applicazione del presente Accordo generale.
4. Tenendo conto della compresenza di imprese nello stesso centro di lavoro, della complicazione della gestione della prevenzione in questi e delle disposizioni della Legge che regola il subappalto nel settore edile, tutte le imprese che eseguono lavori in centri di lavoro considerati come opere saranno soggette anche alle disposizioni del Libro II in relazione alle disposizioni minime di salute e sicurezza applicabili ai cantieri e alle cave di sabbia, alle cave di ghiaia e allo sfruttamento della terra industriale, saranno soggette anche alle disposizioni del Libro II in relazione alle disposizioni minime di salute e sicurezza applicabili ai cantieri e alle cave di sabbia, alle cave di ghiaia e allo sfruttamento della terra industriale.
2. Una volta scaduto il termine in conformità con la copertura concessa dall’articolo 86.3 del TCE e al fine di evitare il vuoto normativo che altrimenti si verificherebbe una volta scaduto il termine iniziale del presente accordo o quello di una delle sue estensioni, il presente accordo continuerà ad essere in vigore fino a quando non sarà sostituito da un altro sia nel contenuto normativo che in quello vincolante.
1. Centro di consulenzaPer maggiori informazioni sui vostri diritti nella vostra lingua, Jaroslav può rivolgersi a un centro di consulenza sul diritto del lavoro. L’indirizzo dell’ufficio di consulenza più vicino è disponibile online all’indirizzo: Uffici di consulenza in materia di diritto del lavoro:
https://www.igbau.de/Bezirksverbaende.htmlJaroslav non è iscritto al sindacato e pertanto non può ricevere consulenza legale o essere rappresentato dal sindacato in caso di controversia. Ma potete presentare il vostro caso al sindacato e ottenere informazioni sulla vostra azienda. Se Jaroslav decide di aderire al sindacato, dopo tre mesi di adesione può richiedere la protezione legale del sindacato. Da quel momento in poi, un segretario legale può rappresentarlo gratuitamente in caso di controversia con il datore di lavoro. Il vostro datore di lavoro non verrebbe informato della vostra iscrizione al sindacato.
https://igbau.de/Mitglied-werden.htmlLa quota mensile di adesione all’IG BAU è pari all’1,15% del salario lordo.3. SOKA-BAUJaroslav può anche segnalare il suo caso alla SOKA-BAU. SOKA-BAU è il fondo di assicurazione sociale per l’industria delle costruzioni. Tra l’altro, il fondo di previdenza sociale gestisce il cosiddetto fondo ferie per i dipendenti del settore edile, al fine di garantire il pagamento delle ferie ai dipendenti. Tutte le imprese edili sono obbligate a registrare i propri dipendenti presso la SOKA-BAU e a pagare le ferie per loro conto. Il SOKA-BAU controlla se i datori di lavoro rispettano i salari minimi concordati nei contratti collettivi. Il SOKA-BAU può anche controllare il profilo di XYZ GmbH e dire se si tratta di un’impresa di costruzioni obbligata a pagare i contributi. In tal caso, deve pagare i contributi per le ferie di Jaroslav. Jaroslav riceverà informazioni sul risultato del controllo e potrà anche chiedere all’ufficio di consulenza più vicino di aiutarlo a redigere la domanda per un controllo SOKA-BAU. È importante descrivere dettagliatamente le attività svolte e le informazioni sui lavori e allegare il contratto di lavoro e le buste paga.Informazioni di contatto SOKA-BAU:Telefono: 0800 1000881Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 17:00