
Art. 38 codice dei contratti
Art 38 bis Codice del lavoro
2. La quarta disposizione aggiuntiva e la seconda disposizione transitoria della Legge 12/2001, del 9 luglio 2001, sulle misure urgenti di riforma del mercato del lavoro per aumentare l’occupazione e migliorare la qualità del lavoro.
4. La prima e la terza disposizione aggiuntiva e la prima, la seconda e la dodicesima disposizione transitoria della legge 35/2010, del 17 settembre, sulle misure urgenti per la riforma del mercato del lavoro.
5. Articolo 5, quinta disposizione aggiuntiva e prima e seconda disposizione transitoria del regio decreto legge 10/2011, del 26 agosto, sulle misure urgenti per la promozione dell’occupazione giovanile, la promozione della stabilità occupazionale e il mantenimento del programma di riqualificazione professionale per le persone che hanno esaurito la loro protezione contro la disoccupazione.
6. Articolo 17, sesta e nona disposizione aggiuntiva, quinta e sesta disposizione transitoria, paragrafo 1 della nona disposizione transitoria e decima e quindicesima disposizione transitoria della legge 3/2012, del 6 luglio, recante misure urgenti per la riforma del mercato del lavoro.
Dalla senatrice Cora Cecilia Pinedo Alonso, del Gruppo parlamentare del Partido del Trabajo, un progetto di decreto che riforma e aggiunge la sezione VI e la successiva sezione all’articolo 38 della Costituzione politica degli Stati Uniti del Messico.
Propone di includere tra i motivi di sospensione dei diritti o delle prerogative dei cittadini, il fatto di essere un debitore alimentare dichiarato giudizialmente in arretrato o, in caso contrario, di dimostrare che i debiti alimentari sono stati pagati per intero.
Nel corso del tempo, i diritti dei cittadini messicani sono stati modificati a seguito di varie mobilitazioni sociali. Questi diritti sono attualmente sanciti dall’articolo 35 della Costituzione:
I diritti politici sono intesi come le facoltà che hanno le persone che hanno la condizione di cittadinanza, per poter partecipare alla formazione e al funzionamento degli organi dello Stato.
Home / Query center / Quesiti / Pause / Compensazione / Compensazione / CondivisioneNon CondivisioneI riposi, compensativi nei giorni lavorativiI riposi, compensativi nei giorni lavorativiI lavoratori con contratto di lavoro a giornata distribuito su meno di 5 giorni alla settimana hanno diritto al riposo compensativo stabilito dall’articolo 38 del Codice del Lavoro? I lavoratori dipendenti assunti per lavorare meno di 5 giorni alla settimana hanno diritto a un riposo compensativo, in conformità alle disposizioni dell’articolo 38, comma 3, del Codice del Lavoro. PAUSE DI RIPOSO, RIPOSO COMPENSATIVO NEI GIORNI LAVORATIVI PAUSE DI RIPOSO, RIPOSO COMPENSATIVO NEI GIORNI LAVORATIVI
“Possono essere concordati contratti di lavoro a tempo parziale e quelli in cui la giornata lavorativa non supera i due terzi della giornata lavorativa ordinaria, di cui all’articolo 22, possono essere considerati soggetti alle disposizioni del presente paragrafo”.
Ora, l’attuale dottrina di questo Servizio, contenuta tra l’altro nelle ordinanze n. 549/012 del 03.02.2009 e n. 5126 del 23.11.2012, ha indicato che i dipendenti soggetti a un orario di lavoro settimanale pari o inferiore a 30 ore sono disciplinati dalle norme speciali contenute nei suddetti regolamenti, nonché da quelle di carattere generale contenute nel Codice del lavoro, nella misura in cui la materia non è specificamente disciplinata nel paragrafo 5, capitolo IV, libro I del Codice del lavoro. A questo proposito, va notato che il regime di part-time non prevede norme speciali sul riposo settimanale.