Come vedere l IMEI della sim?

Come vedere l IMEI della sim?

Come conoscere l’imei del mio cellulare rubato

Attenzione! Se hai intenzione di acquistare o sbloccare questo telefono, ti consigliamo di richiedere un rapporto completo sulla lista nera, che include informazioni specifiche riguardanti gli operatori che hanno depositato un blocco, così come la data, il paese e lo stato attuale.

Se provi a usare un telefono segnalato/inserito nella lista nera, molto probabilmente non si connetterà correttamente alla rete. Se avete il wifi, potrete navigare in internet e forse anche inviare SMS, ma non potrete fare o ricevere chiamate.

La segnalazione di furto può essere rimossa solo contattando l’operatore che ha attivato la segnalazione attiva. Per i dettagli sul paese, l’operatore e il motivo della segnalazione, compila il modulo qui sopra con il tuo IMEI e l’indirizzo e-mail.

Per rimuovere la denuncia di furto, l’operatore ti chiederà la fattura originale di acquisto, così come qualsiasi tipo di documento che provi la proprietà del telefono. Se il motivo della segnalazione è dovuto a debiti o mancati pagamenti, il cliente deve essere in regola con i pagamenti.

Come vedere l’imei del mio cellulare

Scoprire qual è il codice IMEI del nostro cellulare è davvero semplice, prendete nota di ogni passo, dei vari modi che ci sono per ottenere l’IMEI e vedrete che è davvero facile e presto lo avrete. Il primo modo è tramite la seguente combinazione di tasti che realizzeremo nel nostro cellulare: *#06# e immediatamente potremo vedere l’IMEI, lo schermo mostrerà le 15 cifre di questo codice.

Un altro modo per conoscere il codice IMEI del nostro cellulare o telefono cellulare è guardare la superficie del cellulare sotto la batteria. Quindi, per prima cosa dobbiamo rimuovere la batteria e guardare il posto sul telefono cellulare dove si trovava fino a trovare una serie di adesivi. Leggete attentamente fino a trovare il codice IMEI.

Una volta che sai come rimuovere l’IMEI dal cellulare e lo hai, è importante tenerlo scritto in modo sicuro. Nel caso in cui qualcuno ci rubi il cellulare, potremmo contattare il nostro operatore telefonico per bloccarlo e almeno fare in modo che sia inutile rubare i cellulari, perché sarebbero inutili per i ladri. In quest’altro articolo di unCOMO spieghiamo come bloccare il mio cellulare rubato.

Come conoscere il numero di una sim card

L’IMEI (International Mobile Station Equipment Identity) è un codice di 15 cifre preregistrato dal produttore per identificare ogni dispositivo mobile nel mondo. È composto da un codice di identificazione della marca e del modello rilasciato ai produttori dalla GSMA (Global System Mobile Association).

I cellulari denunciati e irregolari sono bloccati per affrontare il problema del furto di cellulari e dei crimini correlati, e per impedire il loro traffico sulle reti nazionali e internazionali.

Vedere imei

L’IMEI del tuo telefono cellulare ha 15 cifre e non è legato al tuo operatore, anche se include riferimenti al produttore del dispositivo e al paese in cui è stato fabbricato. Il codice è composto da quattro parti, che spieghiamo di seguito:

Per prevenire futuri incidenti è molto importante che tu conosca l’IMEI del tuo telefono cellulare e che lo abbia scritto ovunque. Puoi trovare l’IMEI sulla scatola del tuo dispositivo o stampato sul retro del tuo dispositivo. Ma se per qualche motivo non riesci a trovarlo, basta comporre *#06# e l’IMEI apparirà sullo schermo.

Sul tuo iPhone puoi anche trovarlo andando su Impostazioni. Una volta in Impostazioni, scegliete Generale, e poi cliccate su Informazioni. Sarete portati a un pannello che vi darà varie informazioni sul vostro cellulare, incluso il suo IMEI.